Cerca

unicef

“Lavoreremo per tutti i bambini”

“Sensibilizzare sulle problematiche che affliggono i minori. Il nostro contributo su tutto il Polesine”

“Lavoreremo per tutti i bambini”

“Sensibilizzare sulle problematiche che affliggono i minori. Il nostro contributo su tutto il Polesine”

Antonio Gardin è il nuovo presidente del comitato Unicef di Rovigo. La nomina di Antonio Gardin, ratificata dal direttivo nazionale, è stata accolta con favore e soddisfazione, grazie alle garanzie offerte da Anna Maria Vesco, presidente uscente dopo ben dodici anni e il riconoscimento delle sue doti umane e professionali già ampiamente dimostrate nella sua lunga carriera di dirigente scolastico e all’impegno profuso nel volontariato in ambito culturale.

Il nuovo presidente sta già delineando un piano di programmazione che si colloca tra continuità e innovazione con attività e iniziative non solo a favore dei bambini e degli adolescenti del territorio, ma anche proiettato a favorire il rispetto dei diritti dei bambini e dei ragazzi del mondo che vivono in situazioni difficili e conflittuali. Vari incarichi e collaborazioni saranno definiti a breve durante una apposita assemblea dei volontari.

Consensi arrivano anche dal presidente regionale Unicef Veneto, Paolo Merlo, presente all’assemblea di Rovigo insieme alla presidente regionale uscente Mariella Andreatta che hanno espresso il loro plauso per la nomina di Antonio Gardin, assicurandogli il pieno supporto del Comitato regionale.

“Ringrazio di cuore tutti - afferma Gardin - per avermi scelto come presidente del comitato provinciale per l’Unicef di Rovigo. Sono certo che, insieme ai volontari e ai sostenitori, lavoreremo con impegno per realizzare progetti e iniziative a beneficio di tutti i bambini e i ragazzi, offrendo il nostro contributo sull’intero territorio polesano. Assicuro il mio impegno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche che affliggono i minori in tutto il mondo. Chiedo a ciascuno di accompagnarmi in questo percorso, mettendo a disposizione le proprie competenze per sostenere i programmi che l’Unicef realizza a favore dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Lavoro di gruppo e cooperazione sarà il metodo che il comitato Unicef intende attuare per realizzare ogni iniziativa. Oltre al mantenimento, consolidamento e allargamento dei rapporti di collaborazione con istituzioni e associazioni del territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400