VOCE
formazione
24.03.2025 - 19:24
Il Viola-Marchesini sul podio dell’Olimpiade dei talenti meccatronici. La squadra (formata dagli studenti Emanuele Dall’Occo della quinta H , Andrea Timisescu della quinta G, Nicolò Zanirato della quinta H e Luca Canazza della qurta H) si è aggiudicata il terzo posto, sbaragliando una concorrenza composta di altre 19 squadre alcune anche degli Its del Veneto, per un totale di 150 studenti partecipanti.
E’ andata bene anche alla seconda squadra del Viola formata dagli studenti Filippo Borgato (quinta G), Enzo Piombo (quinta H), Thomas Avanzi (quarta H) e Mattia Scantamburlo (quarta H).
La competizione, organizzata da Confindustria Veneto Est in collaborazione con le aziende manifatturiere metalmeccaniche del Veneto Est e in particolare dell’azienda Dradura Italia srl leader nella produzione di cesti metallici e griglie ad altissimo livello di automazione, da anni ha l’obiettivo di creare un raccordo tra la necessità aziendale di figure con elevate competenze di carattere tecnologico e gli studenti che stanno cercando di definire il loro futuro.
Il contest prevedeva che gli studenti proponessero e adottassero soluzioni legate alla comunicazione, all’ingegneria dei prodotti, all’organizzazione della produzione e alle esigenze di automazione industriale. L’attività dell’Olimpiade è iniziata già a novembre scorso con tre webinar su aspetti industriali di gestione della produzione dall'impiego dei robot, al valore della comunicazione interna attraverso tecniche Mes, all’impiego dell’intelligenza artificiale nei processi. Nel contest conclusivo alla sala congressi del Crowne hotel di Padova, le squadre di studenti hanno lavorato in autonomia totale in logica di problem solving.
Soddisfazione ha espresso Gino Alessio, docente di meccanica e meccatronica, che ha accompagnato i ragazzi nel percorso del contest.
La vicepresidente dell’Accademia dei Concordi, ed ex preside del Viola Marchesini, Isabella Sgarbi dichiara che “è arrivato il momento di dichiarare con orgoglio che nel nostro Polesine albergano tante eccellenze, nei più diversi campi del sapere, tra gli studenti degli istituti tecnici, professionali e dei licei. Farsene vanto non è solo autocompiacimento, ma riconoscere alcuni dei punti forti del nostro sistema scolastico. E’ grazie all’ottimo lavoro dei dipartimenti disciplinari, costituiti da docenti e tecnici; all’entusiasmo che pervade i docenti; all’opera di dirigenti scolastici attenti alle esigenze di ciascun profilo professionale; ad un territorio sano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE