Cerca

veneto

Strada chiusa per passaggio rospi

Esplode la protesta dei residenti

Strada chiusa per salvare i rospi: la protesta dei residenti e l'impatto economico

In un angolo pittoresco del Friuli-Venezia Giulia, a Polcenigo, una decisione apparentemente semplice ha scatenato un acceso dibattito tra la comunità locale e le autorità. La chiusura della strada provinciale per consentire la costruzione di passaggi sotterranei per i rospi ha sollevato un'ondata di proteste da parte dei residenti e dei commercianti locali, preoccupati per le ripercussioni economiche di questa scelta.

La chiusura della strada, avvenuta il 23 marzo, è stata motivata dalla necessità di proteggere i rospi durante la loro migrazione stagionale. Tuttavia, questa misura ha incontrato la forte opposizione di una ventina di residenti della località Valle e dei gestori di due attività economiche situate lungo la Pedemontana: il ristorante "La Trota Blu" e un allevamento ittico. Loris Varnier, marito della titolare del ristorante Manuela Polese, ha espresso il suo disappunto definendo la decisione "folle" e sottolineando i danni economici che ne derivano. "Non si può chiudere una provinciale da qui a giugno", ha dichiarato Varnier, annunciando l'intenzione di intraprendere un'azione legale per ottenere l'accesso agli atti relativi all'intervento.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400