Cerca

LA STORIA

Mentre suona il piano lo operano al cervello

L'innovativa Awake Surgery al Bufalini di Cesena preserva le abilità musicali durante l'intervento

L'innovativa Awake Surgery al Bufalini di Cesena preserva le abilità musicali durante l'intervento

All'ospedale Bufalini di Cesena, un musicista affetto da un tumore cerebrale è stato sottoposto a un intervento chirurgico innovativo eseguito con la tecnica dell'Awake Surgery, durante il quale ha suonato il pianoforte per garantire la salvaguardia delle sue abilità musicali. Questo avanzato procedimento chirurgico, effettuato nei giorni scorsi, permette di operare il paziente in stato di veglia, combinando due obiettivi fondamentali: la rimozione della massa tumorale e la protezione delle funzioni neurologiche essenziali, come nel caso di specie quelle musicali.

L'ospedale Bufalini, da anni pioniere in questo tipo di interventi, ha sviluppato la competenza necessaria grazie a un periodo di perfezionamento dei suoi neurochirurghi presso diversi centri di eccellenza, tra cui il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Montpellier, sotto la direzione del professor Hughes Duffau, un’autorità nel campo.

Durante la procedura, il paziente rimane vigile e risponde a specifici test posti dai neuropsicologi, consentendo ai chirurghi di mappare con precisione le aree cerebrali correlate al linguaggio, al movimento e ad altre funzioni cognitive superiori. Questa tecnica permette non solo di massimizzare l'efficacia dell'intervento ma anche di preservare la qualità della vita del paziente. In questo caso, nel corso delle cinque ore di operazione, sono state attentamente monitorate tre capacità di comprensione musicale: il riconoscimento dei toni melodici, il ritmo e il contorno musicale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400