VOCE
VIAGGI
25.03.2025 - 18:18
A partire da marzo 2025, le principali compagnie aeree hanno introdotto nuove normative riguardanti il bagaglio a mano, le quali richiedono attenzione per evitare costi aggiuntivi e spiacevoli inconvenienti durante il viaggio. Di seguito, un riassunto delle principali modifiche suddivise per compagnia aerea:
Bagaglio a Mano Piccolo: I passeggeri possono portare gratuitamente a bordo una borsa o uno zainetto di dimensioni massime 40x20x25 cm.
Borsa/custodia per laptop: Deve rispettare le dimensioni di 25x20x40 cm. Se il bagaglio eccede queste misure, i passeggeri dovranno pagare una penale fino a 70 euro.
Tariffa Regular o Flexi Plus: I titolari di questi biglietti possono portare un secondo bagaglio a mano, oltre a un posto riservato e all'imbarco prioritario.
Dimensioni Massime: 55x40x20 cm
Peso Massimo: 10 kg
Check-in Digitale Obbligatorio: A partire da maggio 2025, il check-in tramite app diverrà obbligatorio. Coloro che non si adegueranno pagheranno una penale fino a 60 euro. Al momento è prevista una penalità di 23 euro per chi arriva senza check-in stampato e 60 euro per chi arriva senza carta d'imbarco.
Bagaglio a Mano Piccolo: Con il biglietto base, si può portare una borsa piccola da collocare sotto il sedile anteriore.
Dimensioni Massime: 45x36x20 cm (includendo ruote e maniglie)
Peso Massimo: 15 kg
Bagaglio a Mano Grande: Consentito nei seguenti casi: Acquisto dell'opzione durante la prenotazione del volo, iscrizione al programma EasyJet Plus, prenotazione di un posto "Up Front" o con maggiore spazio per le gambe.
Condizioni per Flexi: I possessori di biglietti EasyJet Plus o Flexi possono portare bagagli più grandi se vi è spazio in cabina, altrimenti il bagaglio sarà imbarcato in stiva senza costi aggiuntivi. Se non prenotati o con prenotazioni standard, si applicano costi extra.
Bagaglio a Mano Ben specificato: Dimensioni massime di 55x35x25 cm e peso massimo di 8 kg.
Accessori Consentiti: Gli accessori come zainetto, borsetta o custodia per pc portatile devono misurare massimi 45x36x20 cm. In caso di voli particolarmente affollati, il bagaglio a mano potrebbe essere trasferito in stiva, esclusi voli intercontinentali, ricevendo una ricevuta al momento della consegna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 