VOCE
Fratta polesine
25.03.2025 - 20:12
Il “taglio” di sette filiali di Banca Intesa Sapaolo in altrettanti comuni polesani, non ha lasciato indifferente i residenti dei paesi coinvolti, fra i quali Fratta Polesine.
Che ha già perso l’ex Bcc, diventata poi Banca del Veneto Centrale, e l’ex Cassa di Risparmio. Con questo ennesimo addio resterebbe senza banche. Per questo il sindaco di Fratta Giuseppe Tasso ha organizzato un incontro, coinvolgendo anche la capogruppo della minoranza nonché ex sindaco Tiziana Virgili, con il responsabile di area e la direttrice della locale filiale. Per chi si aspettava sorprese positive, l’esito dell’incontro è stato alquanto deludente.
Fra l’altro, l’istituto non ha neppure ravvisato l’opportunità dovuta di comunicare all’amministrazione comunale l’imminente chiusura dello sportello bancario, questo nonostante che si stato per oltre un secolo punto di riferimento per tante generazioni di frattensi. E la decisione di chiudere la locale filiale è stata presa ignorando le realtà locali: la presenza di un’importante struttura socio-sanitaria, di un tessuto economico consolidato fatto di imprese del settore primario e secondario, nonché della vocazione turistica del paese, meta di centinaia di visitatori per la presenza del Museo archeologico nazionale, della Casa Museo di Giacomo Matteotti e di una villa palladiana “doc” come la Badoer, patrimonio Unesco ed oggetto di investimenti di milioni di euro da parte della Fondazione Cariparo.
Va sottolineato anche l’aspetto “preoccupante” perché non tutte le persone, soprattutto se non più giovani, sono in grado di eseguire operazioni come home banking, come sostenuto dai rappresentanti della banca. La speranza dei residenti, comunque, è quella che l’iatituto torni sui propri passi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE