VOCE
ESTERI
26.03.2025 - 15:21
Il Vaticano ha annunciato che l'atteso incontro tra Re Carlo III e la Regina Consorte Camilla con Papa Francesco è stato rimandato a causa delle condizioni di salute del Pontefice. Nonostante l'importanza dell'udienza, programmata dal 7 al 10 aprile e particolarmente a cuore al sovrano in qualità di capo della Chiesa Anglicana, le raccomandazioni mediche hanno reso necessario il rinvio. Fonti di Buckingham Palace hanno confermato che, seguendo i consigli dei dottori, il Papa necessita di ulteriore riposo. Le due parti hanno congiuntamente deciso di posticipare l'incontro. È in corso la pianificazione di nuovi dettagli per la visita di Carlo e Camilla in Italia, considerando anche che il 9 aprile la coppia reale celebrerà, probabilmente in forma privata, il loro anniversario di matrimonio.
Nel frattempo, emergono nuove tensioni per il Principe Harry, che si è visto costretto a dimettersi da Sentebale, l'associazione benefica creata nel 2006 insieme al Principe Seeiso del Lesotho. L'associazione, inizialmente ispirata dagli sforzi umanitari di Lady Diana in Africa, si dedicava a sostenere gli orfani e combattere l'AIDS e la povertà in Lesotho e Botswana. La decisione di Harry di lasciare l'organizzazione è stata influenzata dalle pesanti accuse di "razzismo, sessismo e bullismo" all'interno del direttivo di Sentebale. Le tensioni sono esplose con l'avvocatessa Sophie Chandauka, di origine zimbabwese e capo dei fiduciari dell'associazione, che ha mosso gravi accuse sulla gestione interna, menzionando abusi di potere e discriminazione nei confronti delle donne di colore. La situazione si è ulteriormente complicata quando Chandauka ha accusato la gestione di coprire sistematicamente comportamenti inappropriati e ha portato il caso davanti alla corte di giustizia di Inghilterra e Galles. In risposta, Harry ha supportato le azioni dei fiduciari, spiegando che il loro operato era volto al bene dell'organizzazione. Tuttavia, lui e il Principe Seeiso si sono dichiarati scioccati e hanno definito "impensabile" la necessità di affrontare tali problematiche a due decenni dalla fondazione di Sentebale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE