VOCE
veneto
26.03.2025 - 07:07
Nel tardo pomeriggio di martedì 25 marzo, la tranquilla frazione di Boscalto a Loreggia è stata scossa da un terribile incidente stradale che ha lasciato due persone senza vita e altre due ferite. L'incidente è avvenuto intorno alle 19 lungo la regionale 308, conosciuta come la nuova strada Del Santo. Un furgoncino dell'azienda edile Luison di Castello di Godego, con a bordo tre muratori, si è scontrato con un autoarticolato. Il furgoncino, diretto verso Castelfranco Veneto, ha sbandato, invadendo la corsia opposta, dove l'autista del camion non ha potuto evitare l'impatto devastante.
Gli automobilisti di passaggio hanno immediatamente lanciato l'allarme, ma quando i soccorsi del Suem 118 sono giunti sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso di due uomini a bordo del furgoncino. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Treviso, Padova e Camposampiero. La squadra di operai, di origine bosniaca e residente nella zona della Castellana, era composta da uomini tra i 50 e i 60 anni. Sul luogo sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Castelfranco Veneto e la polizia locale del Camposampierese per i rilievi del caso.
La sindaca di Loreggia, Manuela Marangon, ha espresso il suo dolore per l'accaduto: "È devastante commentare queste notizie: il mio primo pensiero è rivolto alle famiglie delle due persone che non ce l’hanno fatta. Una preghiera la rivolgo anche ai due feriti affinché possano guarire e riprendersi". La sindaca ha sottolineato l'importanza di rispettare il Codice della Strada, evidenziando come ogni anno si piangano troppe vittime sulle strade.
La dinamica dell'incidente è ancora sotto indagine, ma si ipotizza che l'autista del furgoncino possa essere stato colto da un malore improvviso o che l'alta velocità possa aver giocato un ruolo cruciale. Il titolare dell'azienda, presente sul luogo della tragedia, ha espresso il suo sgomento: "Lavoravano da tanti anni con noi, non riesco a capacitarmi di cosa è accaduto". Anche il primo cittadino di Resana è accorso sul posto, temendo che tra le vittime potessero esserci suoi concittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE