Cerca

veneto

Strade di sangue: due morti e feriti

E' devastante il bilancio dell'incidente a Loreggia

Tragedia a Loreggia: Due Morti e Due Feriti in un Drammatico Incidente Stradale

Nel tardo pomeriggio di martedì 25 marzo, la tranquilla frazione di Boscalto a Loreggia è stata scossa da un terribile incidente stradale che ha lasciato due persone senza vita e altre due ferite. L'incidente è avvenuto intorno alle 19 lungo la regionale 308, conosciuta come la nuova strada Del Santo. Un furgoncino dell'azienda edile Luison di Castello di Godego, con a bordo tre muratori, si è scontrato con un autoarticolato. Il furgoncino, diretto verso Castelfranco Veneto, ha sbandato, invadendo la corsia opposta, dove l'autista del camion non ha potuto evitare l'impatto devastante.

Gli automobilisti di passaggio hanno immediatamente lanciato l'allarme, ma quando i soccorsi del Suem 118 sono giunti sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso di due uomini a bordo del furgoncino. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Treviso, Padova e Camposampiero. La squadra di operai, di origine bosniaca e residente nella zona della Castellana, era composta da uomini tra i 50 e i 60 anni. Sul luogo sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Castelfranco Veneto e la polizia locale del Camposampierese per i rilievi del caso.

La sindaca di Loreggia, Manuela Marangon, ha espresso il suo dolore per l'accaduto: "È devastante commentare queste notizie: il mio primo pensiero è rivolto alle famiglie delle due persone che non ce l’hanno fatta. Una preghiera la rivolgo anche ai due feriti affinché possano guarire e riprendersi". La sindaca ha sottolineato l'importanza di rispettare il Codice della Strada, evidenziando come ogni anno si piangano troppe vittime sulle strade.

La dinamica dell'incidente è ancora sotto indagine, ma si ipotizza che l'autista del furgoncino possa essere stato colto da un malore improvviso o che l'alta velocità possa aver giocato un ruolo cruciale. Il titolare dell'azienda, presente sul luogo della tragedia, ha espresso il suo sgomento: "Lavoravano da tanti anni con noi, non riesco a capacitarmi di cosa è accaduto". Anche il primo cittadino di Resana è accorso sul posto, temendo che tra le vittime potessero esserci suoi concittadini.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400