Cerca

L’EVENTO

Un giro di giostra lungo 15 giorni

Il sindaco Cittadin: “Appuntamento atteso da grandi e piccini”. E il trasloco è rimandato sine die

Un giro di giostra lungo 15 giorni

Giostra per bambini, Ghibli, autoscontro anche in versione “mini”, tappeti elastici, baby kart, tiro ad aria compressa e giostra a catene: sabato le luci del divertimento in città si accenderanno in viale Porta Adige, nell’area antistante il Censer per l’avvio del luna park di primavera. I primi operatori sono approdati nel grande parcheggio scoperto già martedì scorso e mercoledì sono iniziati i lavori di installazione delle attrazioni: le classiche giostre, il simbolo per antonomasia dello svago dei bambini e dei giovani, prenderanno vita, come detto, da sabato e resteranno in funzione fino al 13 aprile, per ben 15 giorni.

Il luna park sarà aperto tutti i giorni dalle 15 alle 23 mentre nelle giornate di sabato e domenica saranno aperte dalle 10 del mattino. “Un evento atteso da grandi e bambini - afferma il sindaco Valeria Cittadin - che porta gioia, divertimento e un’atmosfera di festa. Un appuntamento che si rinnova ogni anno e che rappresenta un momento di svago e aggregazione per le famiglie. Le attrazioni offriranno un’occasione di incontro e condivisione per tutta la comunità. Un ringraziamento a chi ha lavorato per questo evento garantendo organizzazione e sicurezza. Buon divertimenti a tutti”.

In effetti, l’organizzazione del luna park primaverile non è stata semplice: l’ufficialità che l’iniziativa può partire rispettando tutte le norme e le prescrizioni del caso è arrivata solo mercoledì. Fino al giorno precedente, martedì, gli uffici del settore sicurezza e polizia locale, guidati dall’assessore Michele Aretusini, sono stati impegnati nella predisposizione dell’ordinanza e nell’adozione di tutte le misure necessarie al rispetto delle prescrizioni previste quest’anno.

Tra l’altro, c’è un dettaglio non di poco conto: il Censer con il suo piazzale esterno continua a fare da scenario al luna park nonostante lo scorso anno fosse emersa la necessità, anche piuttosto urgente, di trovare un’altra collocazione. Dello spostamento dovrebbe farsi carico l’amministrazione comunale ma, a quanto pare, la questione è stata risolta e “ancora per qualche anno - assicurano da palazzo Nodari - le giostre, sia quelle della fiera d’Ottobre che quelle di primavera, resteranno dove sono”.

Intanto, in alcune scuole della città è iniziata la distribuzione dei biglietti omaggio per l’accesso alle varie attrazioni: una cartella che comprende 12 biglietti tra sconti, omaggi, prendi due e paghi uno validi per sabato dalle 15 alle 21 (in caso di maltempo le stesse tessere varranno lunedì).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400