VOCE
L’EVENTO
26.03.2025 - 21:44
Giostra per bambini, Ghibli, autoscontro anche in versione “mini”, tappeti elastici, baby kart, tiro ad aria compressa e giostra a catene: sabato le luci del divertimento in città si accenderanno in viale Porta Adige, nell’area antistante il Censer per l’avvio del luna park di primavera. I primi operatori sono approdati nel grande parcheggio scoperto già martedì scorso e mercoledì sono iniziati i lavori di installazione delle attrazioni: le classiche giostre, il simbolo per antonomasia dello svago dei bambini e dei giovani, prenderanno vita, come detto, da sabato e resteranno in funzione fino al 13 aprile, per ben 15 giorni.
Il luna park sarà aperto tutti i giorni dalle 15 alle 23 mentre nelle giornate di sabato e domenica saranno aperte dalle 10 del mattino. “Un evento atteso da grandi e bambini - afferma il sindaco Valeria Cittadin - che porta gioia, divertimento e un’atmosfera di festa. Un appuntamento che si rinnova ogni anno e che rappresenta un momento di svago e aggregazione per le famiglie. Le attrazioni offriranno un’occasione di incontro e condivisione per tutta la comunità. Un ringraziamento a chi ha lavorato per questo evento garantendo organizzazione e sicurezza. Buon divertimenti a tutti”.
In effetti, l’organizzazione del luna park primaverile non è stata semplice: l’ufficialità che l’iniziativa può partire rispettando tutte le norme e le prescrizioni del caso è arrivata solo mercoledì. Fino al giorno precedente, martedì, gli uffici del settore sicurezza e polizia locale, guidati dall’assessore Michele Aretusini, sono stati impegnati nella predisposizione dell’ordinanza e nell’adozione di tutte le misure necessarie al rispetto delle prescrizioni previste quest’anno.
Tra l’altro, c’è un dettaglio non di poco conto: il Censer con il suo piazzale esterno continua a fare da scenario al luna park nonostante lo scorso anno fosse emersa la necessità, anche piuttosto urgente, di trovare un’altra collocazione. Dello spostamento dovrebbe farsi carico l’amministrazione comunale ma, a quanto pare, la questione è stata risolta e “ancora per qualche anno - assicurano da palazzo Nodari - le giostre, sia quelle della fiera d’Ottobre che quelle di primavera, resteranno dove sono”.
Intanto, in alcune scuole della città è iniziata la distribuzione dei biglietti omaggio per l’accesso alle varie attrazioni: una cartella che comprende 12 biglietti tra sconti, omaggi, prendi due e paghi uno validi per sabato dalle 15 alle 21 (in caso di maltempo le stesse tessere varranno lunedì).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE