Cerca

porto tolle

Dramma disoccupazione per 635

Pesa il periodo di crisi della pesca. “Il settore turistico usi questo elenco per selezionare personale”

Dramma disoccupazione per 635

Sono 635 i disoccupati in carico alla sede portotollese di Veneto Lavoro, che ha fatto il punto sui propri primi due anni di attività. La maggior parte degli utenti sono donne, di più di 30 anni d’età e con la terza media come titolo di studio. Nella mattinata di mercoledì, nella sala consiliare di Porto Tolle, si è infatti tenuta una riunione tra Veneto Lavoro, i titolari di attività commerciali e operatori balneari di Porto Tolle, con l’assessore al Commercio Tania Bertaggia e il vicesindaco nonché assessore al turismo Raffaele Crepaldi.

L’incontro è stato occasione per presentare i servizi dell’azienda e tirare le somme dell’attività svolta negli ultimi due anni. Inaugurato nel 2023, a seguito della convenzione stipulata tra Veneto Lavoro e il Comune di Porto Tolle, il recapito periferico del Centro per l’impiego di Adria, attivo nella sala della musica di Porto Tolle ogni mercoledì mattina, registra un’affluenza costante ed ha preso in carico ad oggi un totale di 635 disoccupati.

Dai dati forniti da Veneto Lavoro si evince come la maggioranza dei disoccupati, per l’esattezza il 71%, che si sono rivolti al recapito di Porto Tolle siano donne, il restante 29% sono invece uomini. Sono poco più di 150 gli under 29 registrati in cerca di lavoro, la maggioranza infatti ha un’età superiore ai 29 anni e il numero dei disoccupati di lungo corso (da più di 12 mesi) batte quello dei disoccupati da meno di un anno.

Quanto al titolo di studio il 60,3% dei cittadini che si è rivolto allo sportello ha la licenza media, il 29,8% è diplomato, solo il 3,3% laureato e il rimanente 6,6% è in possesso di una qualifica di tipo artigianale, commerciale o industriale.

L’assessore Tania Bertaggia ha spiegato: “I servizi offerti dallo sportello sono estremamente importanti, in particolare nell'attuale momento storico caratterizzato dalla crisi della pesca. Gli operatori presenti grazie ad una attività di selezione e formazione mettono in contatto domanda ed offerta di lavoro. E’ uno strumento prezioso non solo per chi ricerca un'occupazione ma anche per le aziende che possono avvalersi dei servizi offerti per ricercare i profili più idonei alle proprie esigenze”.

Il vicesindaco Raffaele Crepaldi: “L’attivazione di questo recapito è stata pensata per avvicinare i servizi offerti da Veneto Lavoro alle imprese e alle persone di Porto Tolle, riducendo al minimo eventuali difficoltà legate agli spostamenti. Auspico che anche il settore turistico si avvalga della lunga lista di concittadini disoccupati per ovviare alla carenza di personale riscontrata nelle scorse stagioni. Ciò porterebbe alla creazione di un circuito virtuoso di domanda-offerta interno al paese, che sta attraversando un periodo economico particolarmente difficile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400