VOCE
rovigo
28.03.2025 - 09:30
E’ stato Primo Vitaliano Bressanin, Ceo di Interporto Rovigo, l’ospite della nuova puntata di “Eccellenti”, il programma di Delta Radio. Una puntata che ha affrontato le peculiarità dell’Interporto, le opportunità e le problematiche che sta affrontando e che ha affrontato in questo periodo e anche i progetti futuri.
“Interporto spiega Bressanin - nasce più di 20 anni fa da un’ottima intuizione, tanto di cappello a chi l’ha studiato e l’ha realizzato, forse l’unico a livello italiano, con le tre modalità cioè acqua, ferro e gomma. Nasce in una realtà ideale perché è supportato dal Canalbianco che è l’unica asta navigabile 365 giorni all’anno. Poi, noi ci occupiamo di movimentazione ferroviaria, ma specializzata per l’agroalimentare, tanto è vero che abbiamo due magazzini automatizzati ed è in progetto anche un ulteriore possibile ampliamento ed aumento dei volumi. Siamo in grado di poter essere uno strumento di logistica che può dare risposte alle aziende che hanno bisogno magari di fare trasporti ferroviari verso l’estero o altre aree, organizzandoli e preparandoli, o sfruttando la l’asta navigabile organizzando il trasporto fino ai porti principali".
"Stiamo parlando per esempio di carichi speciali. Per quanto riguarda creare logistica vuol dire ‘picking’, preparazione ordini, spedizione ordini per dei clienti: uno di questi è la Zer di Badia Polesine, che fa parte della multinazionale americana a cui facciamo tutta l’operatività di materie prime comprese quelle infiammabili. Tanto è vero che sono due anni che abbiamo creato una un magazzino specializzato per gli infiammabili che è un’eccellenza in assoluto. Ecco, questa è per me la missione che deve avere e che ha sviluppato l’Interporto di Rovigo che si chiama una logistica evoluta”.
In questo momento la congiuntura non è delle migliori, ma Bressanin rimarca: “L’Interporto negli ultimi anni è sempre stato in crescita. Abbiamo utilizzando personale nostro, aumentato qualità e sicurezza, ma al stesso tempo anche il risultato economico. Siamo cresciuti e il 2024 sicuramente è l'anno per eccellenza per quanto riguarda il risultato economico che verrà approvato a breve. E la proiezione continua a essere positiva anche per il 2025. Sarà un anno un po’ più complesso perché viviamo una situazione ancora di standby generale. Diciamo però che l’Interporto è risanato dai debiti del passato e vive ora ancora in utile anche per il 2025. Se si risolvesse la guerra in Ucraina, poi, questo sarebbe non solo una ripartenza economica ma anche uno stimolo all’economia generale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE