VOCE
l'appello
28.03.2025 - 19:29
Una nutrita delegazione dell’ordine degli infermieri di Rovigo ha partecipato al terzo congresso della federazione nazionale ordini professioni infermieristiche (Fnopi), tenutosi a Rimini nei giorni scorsi.
L'evento, intitolato “Infermiere - Innovazione, sfide e soluzioni”, ha visto la partecipazione record di cinquemila persone, impegnate in un confronto costruttivo sulle principali tematiche che interessano la professione infermieristica e la sanità in generale. Il congresso ha rappresentato un’occasione di aggiornamento e dibattito, con un focus incentrato sull’affrontare la crescente complessità del sistema salute. Tra i temi: l'evoluzione della professione, la valorizzazione delle competenze, i nuovi modelli organizzativi, la formazione, ma anche le criticità, a cominciare dalla sempre più drammatica carenza infermieristica.
“È stato un onore e un’opportunità straordinaria - afferma Denis Piombo, presidente dell’Opi di Rovigo - partecipare al congresso nazionale. La presenza di una delegazione così numerosa da Rovigo testimonia l'impegno e la vitalità della nostra comunità professionale. Abbiamo portato a casa un bagaglio di conoscenze e spunti di riflessione fondamentali per il futuro anche nel nostro territorio. E’ emerso con forza che la questione infermieristica è un problema che affligge l'Italia intera e che richiede soluzioni sistemiche e coordinate a livello nazionale. La Regione Veneto segue da tempo la criticità della carenza infermieristica, tanto da avere adottato un Piano strategico innovativo e preciso. Investire sugli infermieri significa investire su tutta la società”.
“Le sfide che il sistema salute si trova ad affrontare sono complesse - continua Piombo - e richiedono un approccio nuovo e corale. Il congresso ha offerto un'occasione preziosa per confrontarsi, condividere esperienze e individuare soluzioni concrete. L'abbiamo sempre dimostrato e continuiamo a farlo: gli infermieri i problemi non li creano, ma li risolvono".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE