Cerca

SOCIAL

L'IA sbarca su WhatsApp, Messenger e Instagram

Con oggi, Meta rivoluziona la messaggistica

Ora l'IA arriva anche su WhatsApp, Messenger e Instagram

Meta ha compiuto un passo significativo introducendo la sua intelligenza artificiale generativa, Meta AI, nelle piattaforme di messaggistica come WhatsApp, Messenger e Instagram. Questa innovazione è stata ufficialmente annunciata durante l'evento Meta Connect nel settembre 2023 a Menlo Park, California, e ora è accessibile anche agli utenti europei, Italia inclusa. La finalità è chiara: rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le applicazioni di messaggistica, rendendo la comunicazione più fluida e intelligente.

Meta AI è alimentata dal modello open source di intelligenza artificiale Llama 3.2, progettato per generare contenuti testuali. Gli utenti possono impiegare il chatbot di Meta per la creazione o modifica di testi, la richiesta di informazioni e l'ottenimento di suggerimenti, tutto all'interno delle app, eliminando la necessità di uscire dalle piattaforme per interagire con l'IA, come è invece richiesto da chatbot di altre aziende come ChatGPT di OpenAI o Gemini di Google. Questa integrazione offre un vantaggio competitivo notevole, contribuendo a un'esperienza utente più continua e integrata.

L'accesso a Meta AI è intuitivo. Gli utenti possono iniziare una conversazione con l'intelligenza artificiale cliccando sull'icona colorata blu, verde e viola. Su WhatsApp, è possibile avviare una chat con Meta AI premendo l'icona designata o cercando "Meta AI" tra i contatti. L'intelligenza artificiale può anche essere integrata nelle chat di gruppo, digitando @Meta AI seguito dalla domanda per ricevere la risposta desiderata. Questa funzionalità rende l'interazione con l'IA parte integrante della comunicazione quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400