VOCE
VENETO
29.03.2025 - 18:17
Presi per il collo e lasciati senza acqua per non far fare la pipì. I maltrattamenti nell'asilo dell'orrore di Mirano (Venezia) sono al centro di un caso di cronaca giudiziaria. La direttrice 54 anni, dell'asilo "Hoplà Iuhu", è al centro di un processo che potrebbe vedere un aggravamento delle accuse a suo carico. Già imputata per maltrattamenti nei confronti dei piccoli bimbi, Stella potrebbe ora affrontare anche l'accusa di sequestro di persona.
Durante l'udienza del 28 marzo, infatti, nel tribunale di Trento, sono emerse nuove testimonianze che hanno spinto il giudice a chiedere al pubblico ministero Maria Colpani di valutare ulteriori capi d'accusa. Le testimonianze di sette maestre ed ex maestre hanno delineato un quadro inquietante: strattoni, pizzicotti, urla e offese erano all'ordine del giorno. Ma è la "stanza della nanna" a destare maggiore preoccupazione. Qui, i bambini venivano lasciati soli al buio, piangendo fino allo sfinimento. In alcuni casi, sarebbero stati rinchiusi in un sacco letto per diversi minuti.
Gli avvocati difensori respingono con forza le accuse. Hanno presentato i verbali di 14 testimoni, tra maestre e genitori, che dipingono un quadro diverso. Secondo loro, l'uso del "time-out" era una pratica comune anche a casa e molti bambini hanno continuato a frequentare l'asilo fino al termine del ciclo scolastico.
Il caso è particolarmente complesso, poiché una delle parti offese è un magistrato del distretto veneto, il che ha portato il processo a svolgersi a Trento. La prossima udienza, fissata per il 15 maggio, sarà cruciale per decidere se aggiungere l'accusa di sequestro di persona.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE