VOCE
IL CONVEGNO
29.03.2025 - 05:00
Le donne sono protagoniste del ventesimo convegno dedicato alle aree fragili e rurali, un meeting con esperti e ricercatori che durerà due giorni, partito ieri, nell’ex Seminario dei Cappuccini.
Il convegno è dedicato alle problematiche e alle opportunità delle aree rurali, con un particolare focus sul ruolo delle donne in contesti vulnerabili.
Giorgio Osti docente dell’Università di Padova e organizzatore dell’evento ha spiegato: “Abbiamo iniziato nel 2006 con un tema legato all’economia delle aree fragili e quest’anno lo riprendiamo parlando delle donne imprenditrici; si discuterà di tutte le questioni riguardanti le aree interne declinate secondo la prospettiva femminile”.
Perché scegliere Rovigo come sede dell’iniziativa? “Rovigo è stata scelta vent’anni fa perché presenta delle caratteristiche di ruralità e perifericità superiori ad altre zone, per cui sembra che questa fragilità demografica, sociale e ambientale sia ben rappresentata da questa città”.
L’iniziativa è co-organizzata dai Dipartimenti di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata e del Territorio e sistemi agro-forestali dell’Università di Padova, dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste, e dall’Associazione Aps Aree Fragili, con il sostegno della Fondazione Banca Etica.
Il programma dell’evento prevede dieci sessioni parallele, ciascuna focalizzata su un tema cruciale per lo sviluppo delle aree interne: cultura, biodiversità, ecologia ed etica della cura, welfare, donne Migranti, comunità competenti ed empowerment femminile, progetti e politiche; condivisione della terra, con una riflessione sulla gestione collettiva delle risorse naturali; mobilità socio-spaziale, indagando la mobilità come pratica sociale e culturale legata alla cura dell’ambiente e delle persone.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE