VOCE
crisi berco
29.03.2025 - 07:38
La deputata del Pd Nadia Romeo
“Questa battaglia non riguarda unicamente il futuro di Berco e dei suoi dipendenti. In gioco c’è il futuro industriale del nostro Paese: se passerà il messaggio che ogni proprietà può fare il bello e il cattivo tempo, ignorando non solo centinaia di lavoratori e i loro rappresentanti sindacali, così come le associazioni di categoria, ma persino il Governo e lo Stato, restando sorda persino alle loro convocazioni, si aprirà una stagione tragica per gli insediamenti produttivi per il nostro Paese. Non possiamo accettarlo”. Con queste parola l’onorevole Pd Nadia Romeo è intervenuta ieri alla camera illustrando l’interpellanza urgente al Governo sulla crisi Berco, presentata assieme ai colleghi Andrea De Maria e Federico Fornaro.
“Licenziare unilateralmente 247 persone, condannandole a un futuro di incertezza e di difficile ricollocazione in un settore lavorativo come il metalmeccanico, che sta vivendo una vera e propria desertificazione industriale, in Italia, senza neppure sedersi al tavolo per trattare. E’ quanto sta avvenendo da parte della proprietà della Berco. Proprietà che fa capo alla multinazionale tedesca Thyssenkrupp, i cui vertici, a oggi, hanno disertato ogni tavolo o incontro, demandando quelle che per loro, evidentemente, sono semplici formalità, o persino intralci, a un management che mantiene un atteggiamento rigido e freddo, a fronte di un vero e proprio dramma occupazionale che si sta consumando. Un atteggiamento inaccettabile e irrispettoso. Occorre richiamare al tavolo la Berco e la capogruppo Thyssenkrupp per riprendere un confronto che individui una strategia di prospettiva”. Ecco, allora la richiesta: “Qual è la strategia che il Ministero intenda attuare per far fronte alla crisi occupazionale che si sta consumando in questi giorni?”
A rispondere è stata il sottosegretario Fausta Bergamotto, che, spiega la stessa Romeo ha indicato “l’impegno della Governo a un’iniziativa verso la proprietà per un esito positivo della vertenza Berco”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE