VOCE
VENETO
29.03.2025 - 18:02
Giulia Cecchettin
E' sembrata una profanazione la sparizione del ritratto di Giulia Cecchettin, la giovane studentessa di Vigonovo brutalmente uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta nel novembre 2023. La foto incorniciata, che era stata posta sull'altare della chiesa locale per onorare la memoria della ragazza, è stata rubata, suscitando indignazione e dolore tra i residenti e i familiari.
Dopo un giorno di indagini la foto è stata ritrovata addirittura a Verbania in Piemonte. L'aveva rubata un 70enne che ha consegnato il maltolto ai carabinieri.
I carabinieri della stazione di Legnaro avevano immediatamente avviato le indagini dopo la sparizione della foto, che era stata denunciata sulla pagina Facebook "Sei di Saonara se..." da Andrea Camerotto, zio della giovane: "Qualcuno ha rubato o nascosto la foto di Giulia Cecchettin posta sull'altare in chiesa a Saonara. Ci sono le telecamere in chiesa! Niente di grave, ma il gesto infastidisce la comunità e la famiglia: chiunque sia stato è pregato di rimetterla al suo posto e vergognarsi". I militari dell'Arma hanno subito acquisito - grazie alla collaborazione di don Francesco Silvano Monetti, parroco di Saonara - le immagini di videosorveglianza interne ed esterne della chiesa, che hanno consentito di accertare che il furto era stato consumato giovedì 27 marzo alle ore 15.23 da un uomo che poi si era allontanato a bordo di una Fiat Punto. I dati acquisiti, incrociandoli con i transiti rilevati dai lettori targhe dislocati nel comune di Saonara, hanno permesso di individuare come presunto responsabile un settantenne residente a Verbania il quale, rintracciato nella sua abitazione, ha consegnato spontaneamente ai carabinieri ancor prima della perquisizione la cornice contenente la foto rubata, ancora perfettamente integra e che verrà presto riposizionata nella chiesa di Saonara.
Solo pochi giorni prima, il paese di Saonara aveva reso omaggio alla giovane intitolando a lei la palestra comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE