Cerca

ARIANO NEL POLESINE

La Regnoli ritorna in pista

Dopo l'incendio, l'obiettivo è riprendere la produzione entro Pasqua

La Regnoli ritorna in pista

Nonostante le perdite, la determinazione è forte. Obiettivo: riprende la produzione entro Pasqua

A due mesi dal devastante incendio che ha colpito lo stabilimento Medusa-Regnoli di Ariano nel Polesine, l’azienda si prepara a voltare pagina e annuncia, con orgoglio, la partecipazione al Tuttofood di Milano, la fiera B2B punto di riferimento nel mondo per i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del food and beverage.

“Una partecipazione che vuole essere un segnale per i nostri clienti, fornitori, colleghi e dipendenti - conferma Giorgio Regnoli - La partecipazione al Tuttofood è un’occasione davvero importante, poiché la fiera di Milano è un vero e proprio punto di riferimento dell’export italiano”.

La presenza della Regnoli, quindi, diventa fondamentale per confermare che, nonostante le avversità, l’azienda è pronta a ripartire e a mettersi da subito in gioco. “Già in passato abbiamo partecipato a questo evento - spiega -, ma quest’anno avere la possibilità di esserci, di farci vedere , diventa ancora più importante”.

La fiera, per molti espositori, è anche l’occasione di presentare le novità e lanciare quelli che, in futuro, diventeranno i ‘trend’ nel mondo del food e della grande distribuzione. “Non potremo presentarci con particolari novità - sottolinea - innanzitutto perché già a gennaio avevamo presentato due nuovi prodotti e poi, perché quello che è successo ha inevitabilmente fermato il nostro proliferare di nuove proposte. La vera novità sarà, per noi in questo momento, il non aver fatto notare la nostra assenza, nonostante quanto accaduto”.

Ma l’azienda non si ferma al suolo italiano e, anzi, vola dritta a Barcellona per un altro evento prestigioso quanto importante per il settore: il Sea food Expo, “dedicato ai fornitori di prodotti ittici da tutto il mondo - aggiunge Regnoli -. Saremo quindi impegnati, in contemporanea, su due eventi importantissimi, quello di Barcellona per quanto riguarda i fornitori di materie prime e quello di Milano per quanto riguarda i nostri clienti, anche esteri, e la grande distribuzione”.

Nonostante le gravi perdite subite, Regnoli, già il mese scorso, aveva avviato la ripresa produttiva, trasferendo alcune lavorazioni in altri stabilimenti. L’azienda, però, ora ambisce a tornare pienamente operativa entro Pasqua. Un traguardo importante che arriva grazie ad un incredibile tenacia, ad una volontà di non arrendersi, forti anche del supporto della comunità ricevuto in questi mesi. “Una comunità incredibile, il cui spirito si è fatto sentire forte, mettendoci anima e cuore, dal primo all’ultimo - conferma - una ripresa che è stata possibile, in primis, anche ai nostri fornitori di impianti che ci hanno permesso di fare i lavori ad una velocità incredibile per consentirci di ripartire. Un grande attestato di stima non solo verso di noi ma anche verso i lavoratori dell’azienda”.

Per domare l’incendio, divampato nella mattinata del 24 gennaio, erano intervenuti i vigili del fuoco di numerosi distaccamenti, da Adria, Rovigo, Castelmassa, Codigoro, Ferrara, Piove di Sacco, Venezia e Verona con quattro autopompe, sette autobotti, due autoscale, due carri schiuma per un totale di 35 operatori mentre l’intera azienda, grande oltre 10mila metri quadrati, era stata immediatamente evacuata. Sebbene il reparto produttivo, esteso su 7mila metri quadrati fosse andato distrutto, il tempestivo intervento ha permesso di salvaguardare la parte amministrativa e uno dei magazzini dei prodotti finiti, limitando i danni complessivi.

“Come azienda ci poniamo da sempre l’obiettivo di ‘sfornare’ due linee nuove di prodotto all’anno - conclude Regnoli -. Dall’inizio di questo anno ci siamo impegnati molto e, come già detto prima, a gennaio avevamo presentato due novità, le stesse che porteremo alla fiera di Barcellona e di Milano. Come brand, per il futuro, continueremo in quell’impegno di ‘continuare ad innovare’ che ci ha sempre contraddistinto. Quanto successo non ci ferma e non fermerà nemmeno le nostre nuove proposte”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400