Cerca

polo natatorio

Piscina esterna, padel e cani

Quantificati in 250mila i lavori per la vasca da 50 metri e la sistemazione complessiva dell'area esterna

Piscina esterna, padel e cani

Non solo la vasca da 50 metri ma l’intera area esterna del polo natatorio si prepara ad affrontare l’estate con un aspetto nuovo e più funzionale. In altre parole, l’esterno della piscina sarà rimesso in forma in tempo per la prova costume.

I lavori che verranno eseguiti già a partire dalle prossime settimane non riguarderanno solo la vasca olimpionica scoperta ma comprenderanno anche una serie di interventi ulteriori di ampio respiro, come spiega l’assessore allo sport Andrea Bimbatti: “Si tratta di lavori che realizzeremo in un’ottica di valorizzazione delle strutture comunali, per renderle più efficienti anche in vista di una gestione pluriennale”. Ecco, dunque, gli interventi programmati dal settore impiantistica sportiva guidato dal dirigente Christian Scalabrin: sistemazione della vasca esterna e della pavimentazione dell’area scoperta, la realizzazione di un’area giochi per i bambini, di un’area di sgambamento per i cani e di un campo da padel che sorgerà sul retro dell’impianto, verso nord, dunque lontano dalle vasche, ristrutturazione di spogliatoi e bagni esterni a servizio delle vasche e sistemazione complessiva del verde.

Il tutto per un investimento complessivo di circa 250mila euro che l’amministrazione finanzierà con fondi propri, dunque ben al di sotto delle cifre stimate ancora ai tempi della precedente amministrazione, dopo la chiusura della piscina nel gennaio 2024, quando il problema della vasca olimpionica esterna era stato individuato nelle infiltrazioni dell’acqua di falda dai giunti.

Il problema della struttura, a seguito dei recenti rilievi e sopralluoghi, non sono le infiltrazioni. “Nella vasca verrà rifatta la pavimentazione, verranno sistemate le canalette e le bocche di entrata e di uscita dell’acqua, alcune delle quali risultano rotte - spiega Bimbatti - facciamo un investimento in previsione di una gestione pluriennale della piscina, che richiederà del tempo per la tipologia di assegnazione e la struttura del bando che faremo ma al bando vogliamo arrivare con una struttura completa ed efficiente, funzionale e accessibile”.

Il prossimo passo da compiere per l’avvio dei lavori “è una variazione di bilancio che gli uffici predisporranno nel giro di una decina di giorni - conclude l’assessore - In questo modo garantiamo l’apertura per l’estate”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400