Cerca

LOREO

Banca Intesa Sanpaolo, il sindaco non si arrende

Chiesto il mantenimento dei servizi essenziali e di trasformare la filiale in centro polifunzionale

Banca Intesa Sanpaolo, il sindaco non si arrende

Anche la città di Loreo è coinvolta nella riorganizzazione degli sportelli di Banca Intesa. La decisione della banca prevede infatti la chiusura dello sportello storico di Loreo, suscitando preoccupazione nell'amministrazione comunale e tra i cittadini. Il sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha incontrato la dirigenza della banca per discutere della questione, ma l’incontro non ha portato a una trattativa, bensì a una semplice comunicazione da parte di Banca Intesa.
“Ci è stata presentata come una decisione già presa, giustificata nell’ottica di un servizio migliorativo per il cittadino” - ha spiegato Gasparini, mostrando perplessità sulla scelta. Il primo cittadino ha cercato di evidenziare le difficoltà che questa chiusura comporterebbe per la comunità. “Sopprimere uno sportello bancario significa indirizzare tutta l’attività economica verso Rosolina, creando disagi per famiglie, anziani e imprese. La banca era un punto di riferimento per la città e la sua chiusura sarà sicuramente un problema per l’intera comunità” - ha sottolineato Gasparini. Nonostante la ferma posizione della banca, il sindaco è determinato a cercare soluzioni per mitigare gli effetti di questa scelta.
“Sono convinto che si possano apportare delle modifiche alla decisione della direzione centrale e, in ogni caso, spero almeno che venga mantenuto il bancomat con la possibilità di depositare assegni, servizio fondamentale per le aziende del territorio” - ha aggiunto. Oltre a contrastare la chiusura dello sportello, Gasparini ha avanzato una proposta innovativa: trasformare la sede, di proprietà di Banca Intesa, in un hub multiservizi. “Questo spazio potrebbe diventare un centro polifunzionale per la banca, includendo un’area per congressi ed eventi, uno sportello assicurativo e spazi dedicati alla formazione e preparazione dei dipendenti” - ha dichiarato il sindaco. Ora la palla passa alla direzione di Banca Intesa Sanpaolo, che dovrà valutare la proposta del primo cittadino. Gasparini, dal canto suo, resta fiducioso e continuerà a difendere gli interessi della comunità, cercando soluzioni che possano conciliare le esigenze della banca con quelle dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400