VOCE
SICUREZZA
31.03.2025 - 18:17
Una nuova truffa digitale si sta diffondendo tramite l'app di messaggistica istantanea WhatsApp, prendendo il posto della recente frode del "falso curriculum".
In questo caso, il messaggio fraudolento proviene da un contatto conosciuto, aumentando la sua credibilità. Il contenuto del messaggio riguarda una presunta giovane ballerina che avrebbe bisogno di voti per ottenere una borsa di studio; la richiesta è accompagnata da una foto presa dal web.
Il testo del messaggio recita: "Ciao! Per favore, votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica", seguito da un link apparentemente innocuo. Non c’è alcuna richiesta di denaro, solo la richiesta di un clic per aiutare la ragazza a vincere un concorso, il tutto "garantito" da un amico fidato. Il messaggio prosegue spiegando che il premio maggiore è una borsa di studio che coprirebbe le spese educative per l’anno successivo. "Grazie mille!" si legge alla fine, con incluso il link per votare.
Tuttavia, chi clicca sul link si trova davanti a una richiesta di accesso e riceve un sms con un codice numerico da inserire. A quel punto, i dati personali di WhatsApp vengono automaticamente compromessi e lo stesso link fraudolento viene trasmesso a tutti i contatti della rubrica, continuando a diffondersi come una catena di Sant’Antonio. Per l'utente che inizia la catena, l’esito è l’immediato blocco dell’account WhatsApp cui si aggiunge l’impossibilità di accedere ai messaggi precedentemente salvati.
La Polizia Postale ha confermato che questo stratagemma viene impiegato da cyber-criminali per appropriarsi degli account WhatsApp delle vittime, sfruttare il servizio di messaggistica per ulteriori truffe e accedere ai contatti salvati. Si consiglia, in caso di ricezione di messaggi sospetti, di contattare telefonicamente il mittente per verificare che il suo account non sia stato compromesso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE