Cerca

giacciano con baruchella

“Il rilevatore di velocità è illegale”

Denuncia di Altvelox contro sindaco, polizia locale e As2, con richiesta di “sequestro penale urgente”

“Il rilevatore di velocità è illegale”

“Rilevatore privo dei requisiti minimi di omologazione”. A sostenerlo è Altvelox, che annuncia di aver depositato ieri la terza querela nei confronti del sindaco di Giacciano con Baruchella, del dirigente della polizia locale e della società che ha noleggiato il rilevatore elettronico all’amministrazione comunale.

Secondo Altvelox, associazione a difesa dei consumatori, che si è fatta pubblicità negli ultimi anni proprio per una politica aggressiva nei confronti dei velox, i reati presunti che potrebbero essere contestati secondo la loro querela sono quelli di falsità ideologica e materiale, frode in pubbliche forniture, omissione in atti d’ufficio, frode processuale, tutto finalizzato truffa. Accuse molto gravi lanciate forse un po’ troppo a cuor leggero, anche se naturalmente sarà poi la Procura a fare tutte le valutazioni del caso. Nella denuncia si chiede anche, spiega l’associazione con una nota, il “sequestro penale urgente del sistema di rilevamento automatico infrazioni del Codice della strada risultante non omologato e utilizzato per comminare sanzioni amministrative e pene accessorie ad evitare reiterazione di reati”

Nella ricostruzione presentata all’attenzione della Procura, si spiega che “il Comune ha chiesto ed ottenuto dal Prefetto di Rovigo autorizzazione di inserire nei decreti autorizzativi per il rilevamento della velocità, la strada Sr 482 km 65+162. Il Comune, ha quindi noleggiato per il periodo dal 1 febbraio 2023 al 31 gennaio 2026 con determinazione 5 del 16 gennaio 2023 a firma del sindaco Natale Pigaiani, l’apparecchiatura elettronica dall’Azienda Servizi Strumentali, AS2 Srl. Il Comune ha installato il rilevatore delle velocità di tipo fisso modello Autosc@n-Speed matricola 2021-0008 in possesso di mera ‘approvazione’ del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili. Il Comune, ha dichiarato al Ministero dell’Interno proventi da multe solo autovelox anno 2021 72.976,50 euro, anno 2022 54.367,92, anno 2023 1.547.812,09 e nel 2024 ha aumentato gli incassi nonostante le ordinanze e sentenze della Cassazione arrivando ad oltre un milione e mezzo di euro”.

L'autovelox in questione, si rimarca ancora, “è oggetto di numerose sentenze avverse sia dei giudici di pace che del Tribunale di Rovigo, Magistrati che in più occasioni hanno accolto i ricorsi i primo grado e respinto in secondo grado gli appelli del sindaco Pigaiani, dando così ragione ai cittadini multati. questo autovelox ha continuato a sanzionare nonostante sia privo di debita omologazione e per il quale, di peggio, non vengono mai fatte ad ogni suo utilizzo le verifiche di corretta funzionalità come previsto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400