Cerca

terminal gasiero

“Una legge per le compensazioni”

Il testo depositato in Regione. “Risorse per potenziare infrastrutture e valorizzare il territorio”

“Una legge per le compensazioni”

Laura Cestari, consigliere regionale dell’intergruppo Lega-Liga Veneta, ha depositato una proposta di legge statale volta a riconoscere e sostenere il territorio del Polesine, uno dei più importanti per il Veneto, che si trova ad affrontare l’impatto della presenza del terminale Gnl Adriatico.

“Ho depositato una proposta di legge statale che mira a riconoscere e sostenere un territorio strategico per il Veneto, garantendo misure di compensazione per le comunità locali coinvolte nella presenza del terminale Gnl Adriatico”, ha dichiarato la Cestari.

Il Polesine e il Delta del Po, con il loro patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore, meritano, secondo la consigliera Cestari, attenzione e investimenti concreti. “La mia proposta di legge prevede interventi strutturali a favore delle comunità locali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e favorire lo sviluppo economico e occupazionale dell’area”, ha aggiunto.

Il provvedimento, infatti, prevede l’istituzione di un fondo speciale che finanzierà misure di mitigazione ambientale e compensazione economica per i comuni coinvolti, tra cui Porto Tolle e Porto Viro. “Le risorse potrebbero così essere impiegate per la bonifica di siti inquinati, il potenziamento delle infrastrutture, la valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico, oltre che per la promozione di energie rinnovabili e la riduzione dei costi energetici per imprese e famiglie. In un momento storico in cui l’attenzione alla sostenibilità e alla transizione energetica è cruciale - sostiene la consigliera Cestari - è fondamentale che il Polesine non venga lasciato indietro. Questa proposta rappresenterebbe un’opportunità concreta per garantire sviluppo, tutela ambientale e innovazione per il nostro territorio. Spero che questa iniziativa possa trovare un’ampia condivisione affinché il Polesine possa finalmente ottenere il riconoscimento e le risorse che merita” conclude la consigliere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400