VOCE
TURISMO
01.04.2025 - 17:23
Dal 2 aprile 2025, tutti i viaggiatori verso il Regno Unito dovranno essere muniti di una Electronic Travel Authorisation (ETA), un'autorizzazione digitale necessaria per entrare nel Paese.
I cittadini italiani e di altri Paesi europei, incluso San Marino, sono tenuti a ottenere l'ETA. Questo obbligo si allinea a iniziative simili adottate da nazioni come Stati Uniti e Australia per garantire la sicurezza delle frontiere e prevenire l'ingresso di individui ritenuti potenzialmente minacciosi, come dichiarato da Pierluigi Puglia, portavoce dell'Ambasciata britannica in Italia.
L'ETA è un permesso digitale che consente l'ingresso in UK, senza rappresentare un visto. Il costo attuale è di 10 sterline (circa 12 euro), valido per ingressi multipli per soggiorni fino a sei mesi consecutivi nell'arco di due anni, o fino alla scadenza del passaporto. Si prevede un aumento a 16 sterline, con l'obiettivo di alleggerire il peso economico dai contribuenti britannici.
Le richieste di ETA possono essere effettuate tramite l'applicazione "UK ETA app", disponibile sugli store delle applicazioni, o attraverso il sito GOV.UK. Una risposta automatica è generalmente ricevuta in pochi minuti, anche se si consiglia di avanzare la richiesta con almeno tre giorni di anticipo in caso di verifiche supplementari necessarie e per non arrivare al viaggio senza esserne muniti.
Per completare la richiesta, è necessario pagare una tariffa, fornire i propri dati anagrafici, i dettagli del passaporto, una fotografia conforme e rispondere a domande specifiche. È essenziale viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato per ottenere l'ETA.
Per i viaggiatori che transitano senza passare attraverso i controlli di frontiera del Regno Unito, attualmente è prevista un'esenzione temporanea dal requisito. Tuttavia, quest'ultima è soggetta a revisione e può essere modificata in futuro. Chi attraversa i controlli di frontiera dovrà comunque ottenere un'ETA, se richiesto per la loro nazionalità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE