Cerca

TURISMO

Viaggi in Regno Unito? Arriva l'ETA obbligatorio

Per tutti i cittadini europei, dal 2 Aprile sarà indispensabile per entrare in UK

Viaggi in Regno Unito? Arriva l'ETA obbligatorio

Dal 2 aprile 2025, tutti i viaggiatori verso il Regno Unito dovranno essere muniti di una Electronic Travel Authorisation (ETA), un'autorizzazione digitale necessaria per entrare nel Paese.

I cittadini italiani e di altri Paesi europei, incluso San Marino, sono tenuti a ottenere l'ETA. Questo obbligo si allinea a iniziative simili adottate da nazioni come Stati Uniti e Australia per garantire la sicurezza delle frontiere e prevenire l'ingresso di individui ritenuti potenzialmente minacciosi, come dichiarato da Pierluigi Puglia, portavoce dell'Ambasciata britannica in Italia.

L'ETA è un permesso digitale che consente l'ingresso in UK, senza rappresentare un visto. Il costo attuale è di 10 sterline (circa 12 euro), valido per ingressi multipli per soggiorni fino a sei mesi consecutivi nell'arco di due anni, o fino alla scadenza del passaporto. Si prevede un aumento a 16 sterline, con l'obiettivo di alleggerire il peso economico dai contribuenti britannici.

Le richieste di ETA possono essere effettuate tramite l'applicazione "UK ETA app", disponibile sugli store delle applicazioni, o attraverso il sito GOV.UK. Una risposta automatica è generalmente ricevuta in pochi minuti, anche se si consiglia di avanzare la richiesta con almeno tre giorni di anticipo in caso di verifiche supplementari necessarie e per non arrivare al viaggio senza esserne muniti.

Per completare la richiesta, è necessario pagare una tariffa, fornire i propri dati anagrafici, i dettagli del passaporto, una fotografia conforme e rispondere a domande specifiche. È essenziale viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato per ottenere l'ETA.

Per i viaggiatori che transitano senza passare attraverso i controlli di frontiera del Regno Unito, attualmente è prevista un'esenzione temporanea dal requisito. Tuttavia, quest'ultima è soggetta a revisione e può essere modificata in futuro. Chi attraversa i controlli di frontiera dovrà comunque ottenere un'ETA, se richiesto per la loro nazionalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400