VOCE
meteo
01.04.2025 - 11:50
"Il vortice di maltempo che in queste ore sta penalizzando il versante adriatico e il Sud dello Stivale nel corso dei prossimi giorni si allontanerà verso Levante, lasciando così spazio all’espansione dell’alta pressione da Nord": lo spiega Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com.
"Ci attende, quindi, ancora qualche residuo fenomeno mercoledì al Nord-Ovest, con neve sulle Alpi dai 1000-1400 m, così come sul medio Adriatico e al Sud. Già giovedì il bel tempo tornerà protagonista al Centro-Nord, mentre almeno sino a venerdì ancora locali fenomeni potrebbero penalizzare il Sud peninsulare, dove le massime resteranno a tratti anche sotto i 20°C, mentre al Centro-Nord localmente si toccheranno anche i 21/23°C."
"Come accennato prima, già sabato un freddo impulso instabile scenderà sui Paesi danubiani, affacciandosi entro fine giornata al Nord-Est - prosegue Mazzoleni di 3bmeteo.com - questo determinerà un primo peggioramento al Nord-Est con piogge e rovesci che nella giornata di domenica coinvolgeranno gran parte del Centro-Sud e solo occasionalmente il Nord-Ovest. Il tutto accompagnato da un sensibile rinforzo del Grecale/Bora che favorirà un deciso calo delle temperature. Entro domenica, già al Nord-Est e sul medio-alto versante adriatico, le colonnine di mercurio scenderanno anche di una decina di gradi, con massime comprese tra 8 e 14°C. Il calo termico a inizio settimana coinvolgerà anche il resto dello Stivale, con valori massimi diffusamente inferiori ai 14/15°C lunedì".
"È ancora difficile dire con precisione quanto durerà - conclude il meteorologo di 3bmeteo - ma i modelli, al momento, intravedono già un rapido miglioramento nel corso della seconda decade di aprile, stante lo spostamento verso l’Europa orientale dell’instabilità e dell’aria fredda, a fronte di una nuova espansione dell’anticiclone sull’Europa centro-occidentale. Ancora locale maltempo potrebbe essere possibile al Sud sino al 9/10 aprile, mentre dal punto di vista termico le temperature si manterranno sotto le medie del periodo per gran parte della prossima settimana, in particolare sui versanti adriatici e al Meridione. In altre parole, la primavera si concederà una pausa per almeno 7/10 giorni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE