VOCE
VENEZIA
02.04.2025 - 16:04
Giacomo Casanova, nato il 2 aprile 1725 a Venezia, è una delle personalità più affascinanti e complesse del XVIII secolo. Sebbene spesso ricordato principalmente come seduttore leggendario, la sua figura incarna l'essenza stessa del Settecento: un'epoca di avventura, cultura e ribellione. A trecento anni dalla sua nascita, continua a rivivere nelle pagine della storia come un simbolo di libertà e intraprendenza, capace di ispirare e affascinare chiunque si avvicini alla sua eredità.
Crebbe in una famiglia di attori, ambiente che stimolò la sua curiosità e influenzò profondamente la sua visione del mondo. Dopo gli studi a Padova e un'esperienza a Roma come segretario del cardinale Acquaviva, il suo spirito inquieto lo spinse a viaggiare per tutto il continente europeo, da Parigi a Londra, da Praga a Istanbul. Non soltanto libertino, Casanova fu un uomo dai mille volti, capace di eccellere in varie discipline.
Diplomatico, spia, alchimista e, sopra ogni cosa, scrittore, Casanova ha dimostrato un'incredibile capacità di adattamento. La sua opera più celebre, "Histoire de ma vie" (Storia della mia vita), rappresenta un prezioso documento di un'epoca complessa, intrecciando avventure personali a riflessioni filosofiche sulla società europea del Settecento.
In occasione del tricentenario della nascita di Casanova, si moltiplicano le celebrazioni e le iniziative volte a riscoprire la sua opera e il suo contributo alla cultura europea. In Italia, convegni e mostre ne esaminano l'eredità, mentre un comitato esperto sta lavorando a una nuova edizione nazionale delle sue opere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE