VOCE
il salvataggio
02.04.2025 - 12:23
Un pomeriggio ordinario sulla superstrada Ferrara-mare si è trasformato in un episodio di eroismo che ha evitato una possibile tragedia. Simone Bilato, un camionista di 34 anni di Curtarolo, ha dimostrato prontezza e coraggio fermando un'auto che viaggiava contromano, mettendo il suo camion di traverso per bloccare il veicolo.
Lunedì pomeriggio, intorno alle 12.50, Simone Bilato si trovava lungo il raccordo autostradale 8, noto come Ferrara-mare, quando ha notato un'auto, una Fiat Panda, che viaggiava contromano. L'anziano alla guida, in evidente stato confusionale, aveva imboccato la direzione Porto Garibaldi-Ferrara Sud, ma si era ritrovato a percorrere la strada nel senso opposto. Bilato, senza esitazione, ha posizionato il suo camion di traverso sulla strada, bloccando l'auto e prevenendo un possibile incidente.
Bilato ha ammesso che il suo gesto è stato influenzato da un episodio simile avvenuto pochi giorni prima, quando Sara De Bastiani, una camionista bellunese, aveva fermato un'auto contromano sulla statale 47 della Valsugana. "Penso che i tanti articoli di cronaca che hanno raccontato il gesto della collega mi abbiano influenzato", ha dichiarato Bilato.
L'anziano alla guida della Panda è riuscito a fermarsi in tempo, evitando lo scontro con il camion di Bilato. Successivamente, è stato aiutato a fare un'inversione e scortato fino all'uscita Ferrara Nord. Le immagini registrate dal sistema di sorveglianza del camion hanno documentato l'intero episodio, confermando la prontezza di riflessi del camionista.
Dopo aver avvisato le forze dell'ordine, Bilato ha voluto lanciare un messaggio: "Siamo abituati a sentirci additare offese e accuse, ma noi guidatori di mezzi pesanti siamo seri, preparati e attenti. Chissà quanti, come me e la collega bellunese, hanno sventato possibili situazioni di pericolo. Forse dovremmo ricordarcene, prima di cadere in facili luoghi comuni". Questo episodio non solo mette in luce il coraggio e la prontezza di Simone Bilato, ma ci ricorda anche l'importanza di essere vigili e pronti ad agire in situazioni di emergenza. Un semplice gesto può fare la differenza tra una tragedia e un lieto fine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE