VOCE
rovigo
02.04.2025 - 10:08
Non una potatura “violenta”, ma un vero e proprio abbattimento di tutti gli alberi che crescevano all’interno del cimitero ebraico di piazzale Soccorso. Uno dopo l’altro sono caduti sotto i colpi delle motoseghe, lasciando quello che appariva come un giardino di meditazione e riflessione spoglio e disadorno, fra l’altro passando con mezzi pesanti anche sopra ad alcune tombe.
Non certo il massimo se si considera che si tratta di un luogo che oltre a una valenza religiosa ha anche una significativa portata storica, seppur privato. Ma le manutenzioni, si sa, richiedono cura e attenzione. Buttar giù tutto è più veloce. E indolore se non si riconosce il valore ecosistemico che gli alberi rivestono, tanto più in un momento di cambiamenti climatici come quello che stiamo attraversando.
Ma c’è anche un valore paesaggistico e per questo sorprende che in un simile luogo ed in un simile contesto come quello della Rotonda sia stata autorizzata una simile strage. E la Sovrintendenza, tanto attenta al colore dei cuscini delle sedie dei dehors, forse potrebbe guardare anche alla trave nell’occhio del cuore cittadino. Intanto, nella speranza che nuovi alberi vengano ripiantati, Italia Nostra parla di “taglio di alberi discutibile”, mentre l’associazione Il Tarassaco nota: “Un cimitero senza alberi è espressione autentica di malinconia e abbandono”.
Di sicuro è stato fatto un deserto e sarà chiamato manutenzione. La cura del verde, alleato prezioso e patrimonio vivente, è un’altra cosa. Del resto, come recita il libro dei Proverbi, nella Bibbia, “Il frutto del giusto è un albero di vita”. Non un albero abbattuto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE