Cerca

VENETO

Dopo 50 anni rispunta il quadro rubato, in casa di una vedova

Contesa internazionale sulla "Madonna col Bambino" di Solario

Dopo 50 anni rispunta il quadro rubato, in casa di una vedova

Un dipinto di scuola veneziana, attribuito ad Antonio Solario e raffigurante la Madonna col Bambino, è attualmente al centro di una disputa internazionale. Da tempo ricercato dalle autorità italiane, il quadro è attualmente in possesso di una donna benestante a Norfolk, che si rifiuta di restituirlo, sostenendo di averlo acquisito legalmente.

L'opera, originariamente parte della collezione del Museo civico bellunese, era stata trafugata negli anni '60-'70. Nel 1973, fu acquistata dal barone de Dozsa e inclusa nella sua collezione privata a Fakenham. Alla morte del barone, il dipinto passò alla vedova, che nel 2017 tentò di venderlo attraverso una casa d'aste. Tuttavia, l'intervento di Interpol e Carabinieri impedì la transazione, identificando il quadro come uno dei pezzi d'arte più ricercati.

Nonostante le indagini e le richieste del Mibac, sollecitate dal parlamentare Federico D’Incà, la pandemia di Covid-19 ha ostacolato ulteriori azioni legali. Nel 2020, il dipinto fu restituito alla signora de Dozsa, che difende il suo diritto di proprietà basandosi sul Limitation Act britannico. La legge riconosce l'acquirente come legittimo proprietario se l'acquisto è avvenuto oltre sei anni dopo il furto e non vi è alcuna connessione con l'atto criminoso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400