Cerca

L'EVENTO

Tutta la città corre: manca sempre meno alla Padova Marathon

Un weekend di sport, cultura e sostenibilità: tutti i dettagli

Tutta la città corre: manca poco alla Padova Marathon

La città di Padova si appresta a vivere un weekend memorabile domenica 27 aprile, con la Padova Marathon che raggiunge il traguardo dei suoi 25 anni.

Prato della Valle, il più grande spazio pubblico della città, sarà il fulcro delle celebrazioni, offrendo un programma ricco di attività per le famiglie e un'area dedicata ai prossimi Giochi Olimpici Invernali 2026. L'evento sportivo include percorsi variabili per tutti i partecipanti: dalla stracittadina di un chilometro, pensata per anziani e persone con disabilità, alle gare più competitive di 5, 10, 21 e 42 chilometri, con partenze organizzate da Abano e dallo Stadio Euganeo. Quest'anno, per la prima volta, si terrà anche la "10crono", una corsa non competitiva e cronometrata sul tracciato esteso della stracittadina. I preparativi per l'anniversario hanno già preso il via con la prevendita dei pettorali presso i punti vendita Alì e Alìper.

Il cuore pulsante dell'evento sarà l'Expo Village, situato nel padiglione 15 della Fiera, pronto a ospitare espositori, aziende e istituzioni. Le celebrazioni nell’iconico Prato della Valle inizieranno due giorni prima della maratona, arricchite da un'area food gestita dagli Alpini e da un programma di intrattenimento offerto da Alì, con laboratori e giochi dedicati a grandi e piccini. Inoltre, la Fondazione Cortina proporrà un "Challenge a stazioni" per far immergere i presenti nelle discipline olimpiche e paralimpiche invernali. In collaborazione con Discover Abano, sono previste riduzioni per visite guidate il 24 aprile, mentre dal 25 al 27 aprile, i partecipanti al circuito avranno l'opportunità di visitare gratuitamente i Musei Eremitani, Palazzo della Ragione e il Museo del Risorgimento, esibendo un voucher incluso nel kit di gara.

Con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità, AcegasApsAmga distribuirà 12.000 pacchi gara all'interno di zainetti realizzati con materiali riciclati. Inoltre, saranno predisposti 250 eco-corner lungo il percorso per la raccolta differenziata e tre erogatori d’acqua verranno installati in Prato, incoraggiando il consumo plastic-free.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400