Cerca

villadose

Una marcia per ricordare l’Eccidio

Anpi al lavoro per organizzare le cerimonie in occasione dell’anniversario della Liberazione

Una marcia per ricordare l’Eccidio

La sezione Anpi di Villadose, intitolata a Dobrilla Giovannini, si prepara a un anno significativo, segnato dal rinnovamento della propria dirigenza e dalla commemorazione dell’80esimo anniversario dell’Eccidio di Villadose, avvenuto il 25 aprile 1945, quando venti persone furono trucidate nei pressi del cimitero locale.

Al contempo è stato annunciato che il 17 febbraio scorso, durante l’assemblea, svoltasi nella biblioteca comunale, è stato eletto il nuovo comitato di sezione. Carlo Barotti è il nuovo presidente della sezione Anpi, subentrando a Francesco Stocco, e sarà affiancato dal vicepresidente Giuliano Giovannini, Renato Buratto nel ruolo di segretario ed Erminio Vallese come responsabile amministrativo. Completano il direttivo Laura Scaroni, Elena Paolizzi, Gabriella Bellan, Antonio Gardin, Paola D’Alba e Massimo Rigobello.

Il nuovo direttivo è già al lavoro per organizzare la commemorazione del 25 Aprile, festa della Liberazione e anniversario dell’Eccidio. A tal proposito sono state organizzate diverse iniziative.

La sera del 24 aprile si svolgerà la “Marcia a ricordo dei martiri”, da Ceregnano a Villadose, ripercorrendo l’ultimo tragitto degli ostaggi prima della fucilazione, in collaborazione con le amministrazioni comunali dei due paesi.

La mattina del 25 aprile, durante le celebrazioni della Liberazione, avrà luogo la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso: “Loro non videro arrivare la Liberazione”.

Il bando riguardava gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado di Villadose e Ceregnano, incentrato sul valore della festa della Liberazione e sul tragico eccidio locale. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400