VOCE
L’opposizione
03.04.2025 - 23:00
“Innescare il conflitto tra le amministrazioni su un tema così delicato, mettere in discussione di fatto l'operato di una importante azienda pubblica della nostra provincia, nonché una pianificazione nella gestione dei rifiuti, senza mettere in campo serie alternative, rischierà di tradursi in un danno, specialmente in prospettiva, per il territorio e per i cittadini”. A lanciare l’allarme sul futuro della gestione dei rifiuti in Polesine sono i consiglieri comunali Diego Crivellari e Palmiro Franco Tosini. Il tema in discussione è il progetto per l’impianto a biometano che Ecoambiente dovrebbe realizzare a Sarzano al quale, però, la giunta di palazzo Nodari ha detto no. Per questo i consiglieri lanciano un appello: “Urge un deciso cambio di rotta - dicono - che riporti la discussione su toni più distesi, ma soprattutto capace di rimettere l'interesse pubblico al centro”.
E, poi, spiegano: “Mai avremmo potuto immaginare che la vicenda dell'impianto di Ecoambiente per la frazione umida e verde, progetto voluto dal Consiglio di bacino e sostenuto dai finanziamenti del Pnrr, potesse assumere risvolti addirittura kafkiani: cioè non lineari, non logici, contraddittori a nostro avviso sul piano politico come su quello amministrativo, quando su tutto dovrebbe prevalere, oltre le logiche di parte, oltre i fisiologici cambi di maggioranza, l'interesse dei cittadini e del territorio di Rovigo e del Polesine. Quella che sembrava una ponderata pausa di riflessione, si è invece trasformata in un netto diniego: tuttavia oggi possiamo dire che, dopo la preannunciata retromarcia del Comune capoluogo il quadro della vicenda comincia a delinearsi con ancora maggiore chiarezza e, a nostro avviso, mette l'amministrazione di Rovigo di fronte alle proprie responsabilità come pure accresce il campo delle sue evidenti contraddizioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE