VOCE
FORMAZIONE
03.04.2025 - 21:30
Il mondo dello sport e il mondo della scuola si uniscono per promuovere i valori della legalità e dell’impegno civico, sotto l’egida del prefetto Franca Tancredi e grazie al sostegno della Fondazione Cariparo. In questo quadro si colloca il protocollo d’intesa che è stato siglato giovedì in prefettura tra il prefetto Tancredi, il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale Roberto Natale, il vicepresidente della Fondazione Cariparo Giuseppe Toffoli e il delegato provinciale del Coni Lucio Taschin.
Sì, perché il “Protocollo d’intesa per la diffusione della cultura della legalità tra i giovani e la valorizzazione della pratica sportiva” rappresenta il cardine intorno al quale si sviluppano tutta una serie di attività dedicate agli studenti delle scuole medie e superiori, volte a promuovere la cultura del rispetto delle regole, della cittadinanza consapevole e della conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione.
Le scuole saranno il veicolo di trasmissione di tali principi mentre il Coni sarà il ponte che unisce la scuola con la costellazione delle società sportive, tramite l’apporto della Fondazione, nell’ottica del riconoscimento costituzionale del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme. In altre parole, tramite il protocollo d’intesa, trova piena applicazione l’articolo 33 della Costituzione.
“Uno degli impegni del protocollo - ha spiegato il prefetto Tancredi - sono le progettualità che saranno presentate in occasione di eventi solenni, il primo dei quali è il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica. In quell’occasione si terrà la presentazione degli elaborati prodotti dalle scuole, un’apposita commissione li valuterà e i migliori saranno premiati con risorse che verranno destinate alla scuola per l’acquisto di materiale didattico e sportivo. Questo è solo uno dei tanti progetti in cantiere perché non mi voglio fermare”.
Dal canto suo, Roberto Natale ha evidenziato: “La scuola è il luogo in cui si costruiscono saperi ma è anche il luogo dove si formano i futuri cittadini. La vera novità in questo protocollo è l’aggancio tra i valori costituzionali e i valori dello sport. Lo sport è il luogo in cui si impara a convivere nel rispetto delle regole. Perché di questi tempi bisogna che i ragazzi comprendano che si può vincere rispettando le regole ma si può anche perdere. Dalla sconfitta si può ricominciare ma sempre nel rispetto delle regole”.
Con il nuovo bando della Fondazione Cariparo già aperto e consultabile sul sito istituzionale dell’ente, il vicepresidente Toffoli ha ricordato: “Siamo prima fondazione bancaria in Italia che ha investito in modo massiccio sullo sport, soprattutto per sostenere le piccole associazioni che a seguito del Covid sono andate in grande difficoltà. Accogliamo di cuore questa proposta da parte del prefetto perché sposa in pieno i nostri obiettivi” mentre il numero uno del Coni provinciale Lucio Taschin ha aggiunto: “Sport, scuola e famiglia sono la triade del mondo educativo. Che il prefetto proponga al mondo dello sport di applicare l’articolo 33 della Costituzione è una grande cosa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE