VOCE
IL TAVOLO
03.04.2025 - 23:00
Produrre energia pulita, incentivare i gruppi di autoconsumatoti di energia rinnovabile ma, soprattutto, ridurre la povertà energetica delle famiglie: c’erano anche questo sul tavolo - tutto verde - dedicato alle “Comunità energetiche rinnovabili” presentato giovedì pomeriggio all’Urban digital Center di Rovigo, nell’ambito degli appuntamenti promossi dalla Regione già in altre provincie.
“Invito gli amministratori locali a sfruttare e promuovere questa grande opportunità, sostenibile dal punto di vista ambientale, economico ed etico, a vantaggio di tutti, cittadini, imprese, enti e terzo settore” ha sottolineato Roberto Marcato, assessore regionale all’energia, all’apertura del convegno, davanti un parterre di autorità, enti, esperti del settore, tra i quali il presidente della Provincia Enrico Ferrarese e l’assessore comunale Andrea Denti.
Dopo aver contestualizzato il tema nel panorama regionale, Marcato ha continuato: “Il Veneto è stata la prima regione d’Italia ad approvare all’unanimità una legge sulle comunità energetiche rinnovabili (Cer), nel luglio 2022. Siamo partiti nonostante mancassero i decreti attuativi a livello nazionale, abbiamo messo a disposizione risorse importanti: un primo bando, che finanziava le spese di analisi preliminare e di costituzione delle Comunità, è andato esaurito in 24 ore”. Analizzando il Nuovo piano energetico della Regione, l’assessore ha rimarcato: “Le Cer sono uno dei pilastri su cui si fonda. Il Piano cuba un investimento complessivo di oltre 8,7 miliardi di euro di risorse pubbliche che secondo stime Cgia determineranno un impatto economico di oltre 19,7 miliardi e l’attivazione di oltre 107mila addetti. Abbiamo detto no al nucleare e alle trivelle, il Veneto ha già dato”. “Un ulteriore bando che sostiene la realizzazione di impianti a servizio delle comunità energetiche - ha annunciato - è in arrivo”.
L’evento, moderato da Michele Bonito, è proseguito con la presentazione del progetto “patto dei sindaci provinciale”, da parte di Ferrarese: “In tema di Zls, Marcato è stato presente e attento al nostro territorio. Le Cer costituiscono uno strumento variabile, può essere applicato nel settore pubblico, privato, dai condomini ai comuni, fino alle parrocchie”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE