Cerca

porto tolle

Povertà in aumento, ecco gli aiuti

Il sindaco Roberto Pizzoli: “Le richieste di sostegno sono state moltissime rispetto al 2024”

Povertà in aumento, ecco gli aiuti

Nel corso del consiglio comunale di mercoledì 2, è stata approvata all’unanimità la variazione di bilancio ordinaria per aumentare le risorse a favore dei cittadini in difficoltà economica e per l’introito di somme da investire in opere pubbliche con valore turistico.

Il sindaco Roberto Pizzoli spiega: “Con questa variazione ordinaria andiamo a dotare il capitolo del bilancio destinato al sostegno delle famiglie che versano in condizioni di precarietà economica con altri 25mila euro, oltre ai 20mila già stanziati. Da inizio anno, rispetto al 2024, le richieste di sostegno sono state moltissime. Parte della nostra cittadinanza sta vivendo un periodo di grandi difficoltà finanziarie, dunque riteniamo fondamentale incrementare le risorse a disposizione per dare sollievo a chi ha più bisogno. Ringrazio l’Ufficio Socio Sanitario che si occupa quotidianamente di eseguire le istruttorie per verificare il reale stato di indigenza dei richiedenti”.

La variazione ordinaria prevede inoltre la creazione di due capitoli in entrate e uscita per introitare 100mila euro destinati alla ristrutturazione del ponte di via Buozzi e di 40mila euro per adeguamenti strutturali e l’allestimento degli spazi espositivi del Museo della Pesca a Scardovari.

Entrambe le somme derivano dai contributi di Adriatic Lng gestiti da Consvipo (prima della liquidazione dello stesso), che attraverso l’Ente Parco del Delta del Po Veneto sono assegnati a Porto Tolle per la realizzazione di opere di valore turistico.

“Inizialmente i 100mila euro erano stati stanziati per ponte Scanarello, nella frazione di Boccasette - ha spiegato il Sindaco - il quale era però già rientrato nell’elenco dei ponti ristrutturati con il milione e trecentomila euro di fondi arrivati alla Regione dal Fondo per le emergenze nazionali. La somme è stata pertranto destinata al ponte della via di Ca Mello, lungo la quale passerà anche la ciclovia Adriatica”.

Nella variazione di bilancio rientrano inoltre circa 1600 euro di contributo assegnato alla Protezione Civile di Porto Tolle dalla Regione Veneto, che verranno usati per l’acquisto di attrezzature utili allo svolgimento delle loro mansioni. Con il secondo punto dell’ordine del giorno il consesso ha invece approvato la variazione di bilancio obbligata dalla terza spending review che decurta le casse comunali di circa 350mila euro.

“Nonostante il nostro sia un Comune virtuoso - ha spiegato Pizzoli - ricordo infatti come l’indice di indebitamento sia sceso in questi anni da 1300 euro a 200 euro pro capite, subiamo una terza spending review (per l’anno 2025 è pari a 25.600 euro circa) che, a differenza delle precedenti due subite dall’ente, prevede un accantonamento in bilancio corrente. Seppur meno dannosa delle due precedenti, quest’ultima ha comunque un effetto nefasto perché sottrae capacità di spesa corrente ad un bilancio che è già fortemente penalizzato dalla riduzione dei trasferimenti dal Ministero. Per finanziare questo accantonamento sono tati apportati tagli ad altri capitoli, per il 2025 in particolare dal capitolo dell’ecocentro comunale, che erroneamente aveva ancora uno stanziamento pieno. Abbiamo dunque effettuato tagli pur conservando inalterati i servizi, a fronte di un mantenimento delle aliquote vigenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400