Cerca

Sicurezza

Taser, sì unanime in commissione

Tutti voti favorevoli al regolamento per la sperimentazione dell’arma a impulsi elettrici

Taser, sì unanime in commissione

Via libera in commissione al regolamento per la sperimentazione dell’arma ad impulsi elettrici. In altre parole, la sesta commissione consiliare, presieduta dal consigliere FdI Renato Campanile, ha dato l’ok all’insieme di norme che disciplinano l’uso dei taser. Il voto da parte dei commissari è stato unanime: tutti favorevoli, compresi i due consiglieri di opposizione, Palmiro Franco Tosini e Andrea Borgato.

La discussione del regolamento è avvenuta alla presenza dell’assessore alla Polizia locale Michele Aretusini e dei tecnici della Axon, società leader per la produzione e distribuzione di soluzioni tecnologiche per la pubblica sicurezza fornitrice dei quattro taser e otto bodycam che l’amministrazione di palazzo Nodari ha acquistato a fine 2024, grazie ad uno stanziamento di circa 52mila euro. Inoltre, erano presenti anche il comandante della Polizia locale Alfonso Cavaliere, il suo vice Giampaolo Sprocatti e il vicecommissario Elia Merlin.

“Non appena avremo tutta la documentazione necessaria - spiega il presidente Campanile – compreso il parere dell’azienda sanitaria, e dopo il passaggio in consiglio comunale, potremo iniziare la sperimentazione che durerà sei mesi”. Sì, perché il regolamento deliberato ieri all’unanimità in commissione deve ora approdare in consiglio comunale per il via libera definitivo che ne stabilisce l’entrata in vigore. Consiglio comunale che dovrebbe essere convocato per lunedì prossimo.

Come è stato spiegato in commissione, la sperimentazione della durata di sei mesi riguarderà due agenti che potranno portare con sé il taser all’esterno, durante il servizio. “L’arma ad impulsi elettrici – aggiunge Campanile - sarà una dotazione di reparto, dunque non individuale. Alla fine dei sei mesi, verrà stilata una relazione dal comandante Cavaliere per illustrare come sono andate le cose. Dopodiché avverrà la formazione anche per tutti gli altri agenti operativi all’esterno, che in tutto sono circa una decina”. In sostanza, i taser verranno usati a turno dagli agenti operativi perché tutti saranno adeguatamente formati per il porto e l’utilizzo dell’arma stessa.

“Siamo molto soddisfatti per questo risultato - commenta in conclusione Campanile - si tratta di un percorso che abbiamo iniziato quando l’assessore alla Polizia locale era ancora Mattia Maniezzo e adesso viene portato a termine con Aretusini ed io sono contento di aver partecipato ai lavori e di aver dato il mio contributo”. L’arma ad impulsi elettrici immobilizza per cinque secondi il sistema nervoso del soggetto che viene colpito. La corrente erogata è bassissima: 1,4 milliampere per 5 secondi che sono ripetitivi, se necessario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    04 Aprile 2025 - 16:34

    guardate che diceva una qualche tempo fa: https://www.ilgiornale.it/news/politica/milano-pd-si-spacca-sul-taser-e-ora-lega-pu-esultare-2022697.html

    Report

    Rispondi