VOCE
serie a elite
05.04.2025 - 19:36
I Bersaglieri vengono surclassati dalla capolista allo “Zaffanella”. Addio primo posto
Brutta batosta per una Femi Cz Rovigo troppo brutta per essere vera. Nel big match contro il Viadana 1970 i Bersaglieri subisce una severa lezione dai mantovani che si impongono 62-34 allo “Zaffanella”.
Troppi gli errori gratuiti dei rossoblù che sono stati anche troppo indisciplinati favorendo la touche avversaria. Touche che è stata anche una fonte di gioco negativa per i rossoblù che ora dovranno capire dove hanno sbagliato per fornire una prestazione così poco palpabile. Primo equilibrato fino al 30’ poi 10’ di confusione totale in casa rossoblù col Viadana che ne approfitta per mettere un solco importante sul 31-13.
Nella ripresa i mantovani mettono subito al sicuro il risultato mentre la Femi Cz Rovigo cerca almeno il punto di bonus offensivo che, alla fine, riesce ad ottenere. Al 2’ minuto Thomson sblocca il risultato con un piazzato avuto per fuori gioco del Viadana: 0-3.
Il Viadana risponde subito e al 4’, su azione partita da metà campo dopo una multifase favorita da errori di placcaggio, i mantovani vanno in meta con Ciofani. Roger Farias centra i pali: 7-3. La Femi Cz Rovigo alla ripresa del gioco assale il Viadana, ottiene un calcio dentro i 22 metri che giocano veloce e Brandon Thomson va in meta. L’apertura sudafricana fissa poi il 7-10 quando corre l’8’. Al 9’ penalty-touche sui 5 metri per il Viadana che vince il lancio e sul successivo drive va in meta con Dorronsoro. Roger Farias per il 14-10. Nel frattempo i cronisti segnalano come l’arbitro Manuel Bottino non ha visto due penalty a favore della Femi Cz Rovigo abbastanza netti. Si gioca nella metà campo mantovani, ma la Femi Cz Rovigo si fa rubare la touche prima sui 20 metri e subito dopo a pochi metri della metà campo. La rimessa laterale si presenta come un problema per i rossoblù. Cosa che non lo è per il Viadana che dalla propria touche riesce arriva ad una rimessa sui 5 metri. I gialloneri vincono la rimessa ma poi gli cade l’ovale. Al 23’ altra penalty-touche per il Viadana sui 10 metri rossoblù. Il Viadana vince la rimessa ma sul drive commette un velo e penalty per i rossoblù. Al 25’ penalty all’altezza di metà campo per i Bersaglieri con Lertora che cerca e centri i pali per il 14-13.
Al 28’ risponde Roger Farias e fissa il 17-13. Al 35’ Thomson prova il drop ma l’ovale esce di poco. Al 37’, su gioco rotto, il Viadana recupera l’ovale con Jannelli che si invola in meta e Roger Farias fissa il 24-13. Rovigo in piena confusione e in pieno recupero regala un penalty-touche sui 5 metri al Viadana che trova la meta del bonus con Dorronsoro. Roger Farias per il 31-13 con cui si va al riposo. Inizio di ripresa a dir poco traumatico col Viadana che al 1’ vince una touche e Ciofani si inserisce e si invola in mezzo ai pali. Roger Farias e fissa il 38-13.
In campo si vede solo il Viadana. Corre il 5’ quando Rogers Farias fa un buco di 10 metri poi ovale che arriva a Sauze che va in meta e Rogers Farias segna il 45-13. All’8’ bell’iniziativa di Chillon che batte veloce un penalty ,e dopo aver corso 10 metri, serve l’ovale a Duccio Cosi che va in meta. Thomson per il 45-20. Al 12’ Rogers Farias centra i pali per il 48-20. Al 14’ penalty-touche per i Bersaglieri, ovale che arriva a Samuele Ortis che va in meta. Thomson per il 48-27. Al 19’ su touche ai 5 metri arriva la meta numero sette del Viadana firmata da Wagenpfeil con Roger Farias che fissa il 55-27. Al 31’ penalty-touche per la Femi Cz Rovigo che vincono la rimessa, ma il Viadana imbraga i rossoblù e ottiene il turnover. Dalla successiva mischia il Viadana fa una spinta anticipata. Calcio di seconda per il Rovigo e, dopo una serie di pick-end-go, Mirko Belloni trova il bonus offensivo. Thomson per il 55-34. All’80’ Thomson completa con un intercetto subito la propria non eccelsa partita e il Viadana va in meta con Ciofani. Roger Farias per il 62-34 finale. E questo ko significa addio primo posto, matematicamente in mano al Viadana, e sicuro il derby d’Italia con Petrarca nella semifinale playoff scudetto. L’unica cosa da decidere chi disputerà l’andata in casa, il tutto si deciderà nell’ultima giornata e dipenderà chi delle due squadre arriverà seconda o terza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE