Cerca

Zls

“Perché autorizza la Regione?”

La civica accusa Cittadin di rinunciare al ruolo di capoluogo, il sindaco replica: "Scelta consapevole"

“Perché autorizza la Regione?”

Sulla Zls in Polesine esplode la polemica tra la giunta guidata dal sindaco Valeria Cittadin e l’associazione Civica per Rovigo presieduta dall’ex sindaco Edoardo Gaffeo, fresco di dimissioni dal ruolo di consigliere comunale. Al centro delle contestazioni, la decisione del capoluogo di delegare alla Regione il ruolo di autorità competente al rilascio dell’autorizzazione unica. “Come mai in questa occasione unica il Comune di Rovigo ha rinunciato al ruolo di decisore, protagonista e regista che gli spetta nel rilancio del proprio territorio? - chiede l’associazione civica - Scopriamo infatti con molto rammarico dalla delibera di giunta regionale 141/2024 che l’autorità competente al rilascio dell’autorizzazione unica relativa ad ogni opera/progetto/attività da intraprendere nell’area della Zls per il Comune di Rovigo (e per gli altri 17 Comuni polesani) è individuata nella Regione Veneto. Mentre per il Comune di Venezia e il Porto di Chioggia, gli altri due enti che fanno parte della medesima Zls, l’attività autorizzativa rimane, come è naturale, in capo agli stessi. Senza entrare nel merito della decisione per i 17 comuni polesani più piccoli, che forse (e diciamo forse) possono ritenere più funzionale questa ‘delega’, alcune riflessioni sorgono invece spontanee relativamente ad un comune capoluogo, che come tale dovrebbe avere le competenze, oltre che la legittima ambizione, di decidere sul proprio sviluppo. Perché “svendere” questa preziosa prerogativa? Siamo forse diventati una colonia? I cittadini di ogni Comune non eleggono forse il proprio sindaco dandogli mandato di programmare, governare e sovrintendere alla crescita del loro territorio? Chiediamo una spiegazione alla sindaca Cittadin e alla sua amministrazione, che presumiamo abbiano condiviso questa scelta con la Regione”.

Tutte domande alle quali Cittadin, chiamata in causa, risponde serafica: “E’ stata una scelta fatta in modo consapevole. Abbiamo delegato la Regione perché noi ci fidiamo della Regione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400