VOCE
acquevenete
05.04.2025 - 14:00
Acquevenete ha annunciato la conclusione dei lavori relativi alla condotta Villamarzana - Occhiobello, infrastruttura che l’azione considera strategica per il potenziamento della distribuzione dell’acqua potabile nel basso Veneto.
Lunedì 7 aprile, alle 12, l’opera sarà illustrata alla centrale di potabilizzazione di Occhiobello, l’infrastruttura è parte del “Piano di sviluppo del sistema di produzione e adduzione del modello strutturale degli acquedotti del Veneto”, con il dichiarato obiettivo di garantire continuità del servizio anche in caso di criticità ambientali o guasti alle centrali esistenti. Questo tipo di opere permettono di mettere in connessione le diverse reti e le fonti di acqua potabile, garantendo la disponibilità di acqua potabile anche in occasione di eventi straordinari: dall’inquinamento dei fiumi alle interruzioni del servizio svolto dagli impianti di trattamento.
Evidentemente ne godranno i cittadini, che disporranno di un approvvigionamento da fonti diversificate. La condotta interessa i territori dei comuni di Villamarzana, Frassinelle Polesine, Fiesso Umbertiano, Canaro e Occhiobello e permette, tra le altre note positive, di eliminare impianti meno efficienti, ad esempio la centrale di Occhiobello e, contestualmente, alimentare la rete con acqua di qualità superiore dalle centrali di Vescovana e Boara Polesine. Le note tecniche offrono la cifra dell’importanza dell’intervento; condotte in acciaio con particolari rivestimenti interni ed esterni, a protezione dei tratti saldati giunti speciali con camera d’aria isolante e guarnizioni anti infiltrazione, presente un sistema di protezione catodica attiva a corrente impressa lungo tutto il tracciato per prevenire la corrosione delle tubazioni e gli attraversamenti stradali e ferroviari sono stati eseguiti con tecniche particolari per ridurre l’impatto sull’ambiente e sulla viabilità.
L’investimento è altrettanto importante, 11.300.000 euro, 8.300.000 per il primo e il secondo stralcio, Acquevenete e 500.00 euro da Ato Polesine, 3.000.000 di euro per il terzo stralcio, interamente finanziato da Acquevenete, Acquevenete spiega che “l’infrastruttura rappresenta uno dei più importanti interventi di rafforzamento idrico dell’area e testimonia l’impegno dell’azienda nella costruzione di un sistema idrico moderno, efficiente e sicuro per i cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 