VOCE
ALTO POLESINE
06.04.2025 - 13:57
Più sicurezza per l’incrocio a raso della Sr482 nell’intersezione con le vie Filzi e Val Comune
Il Comune mette l’accento sulla sicurezza viaria. Da l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Angela Gazzi punta ad attuare una sicurezza stradale tale da garantire agli utenti il minor impatto possibile di sinistri che a volte per il mancato rispetto del codice della strada possono anche determinare delle vittime.
In questa ottica la giunta con una propria delibera ha approvato in linea tecnica un progetto di fattibilità tecnica ed economica inerente l’adeguamento per messa in sicurezza dell’incrocio a raso situato al chilometro 54+800 della strada regionale 482 con le vie Fabio Filzi e Val Comune. Questa intersezione si caratterizza per la pericolosità dovuta alla velocità sostenuta, alla presenza di traffico pesante oltre alla presenza di nebbia durante molte giornate dell’anno che non consente una visibilità adeguata soprattutto in questo punto.
Tutto questo è evidenziato e dimostrato anche dai dati dell’incidentalità riferiti agli anni dal 2021 al 2023 in particolare sul tratto concernete la strada regionale 482 nel territorio comunale di Ceneselli.
“Il Comune - sottolinea il primo cittadino Angela Gazzi -, con il preciso scopo di proseguire con gli interventi a favore della mobilità d della sicurezza stradale, ha dato incarico al proprio ufficio tecnico comunale per la alla stesura di un progetto, prevedendo l’installazione di un impianto semaforico che provvederà all’interruzione del transito sulla viabilità principale inerente la strada regionale 482 solo in caso di accesso dalle vie citate laterali, eliminando di conseguenza quindi le possibili interferenze fra veicoli e la elevata pericolosità dell’incrocio esistente”.
E grazie anche a una delibera della giunta regionale del Veneto, che prevede contributi grazie ad un apposito bando per interventi a favore della mobilità e sicurezza stradale, è possibile accedere a finanziamenti nella misura del 70% della spesa prevista per attuare l’opera. Quindi visto il progetto elaborato dal responsabile dell’area tecnica ingegnere Riccardo Romani che determina una spesa complessiva di circa 165mila euro di cui con il possibile contributo regionale di 115.500 euro, mentre la restante quota di 49.500 euro verrà finanziata con risorse proprie del bilancio comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE