Cerca

arqua’

Abbandono rifiuti, denunce e sanzioni

Due gli ecovandali beccati sul fatto dalle fototrappole poste all’interno della macroarea

Abbandono rifiuti, denunce e sanzioni

Due gli ecovandali beccati sul fatto dalle fototrappole poste all’interno della macroarea

Abbandono dei rifiuti, il paese reagisce con successo. I controlli sul territorio, effettuati in collaborazione con il Comando di Polizia locale del Medio Polesine e grazie alle fototrappole mobili installate in vari punti del paese, hanno recentemente dato risultati positivi. Questi dispositivi hanno permesso infatti di rilevare infrazioni di abbandono rifiuti a novembre lungo il Canalbianco, a febbraio nel cavalcavia di Cornè e recentemente nella macroarea di Arquà Polesine.

Nel mese di aprile, questo importante argomento sarà trattato anche nei vari eventi relativi alla giornata ecologica organizzata da Plastic Free in collaborazione con il comune e con il finanziamento della Regione Veneto. Verranno organizzate lezioni di sensibilizzazione per la scuola primaria, una serata di sensibilizzazione cittadina il 24 aprile con ospiti i referenti regionali e nazionali di Plastic Free, e il 27 aprile un evento di clean up per le vie del paese. L’iniziativa prevede anche l’installazione, nel corso dell’estate, di una colonnina microfiltrate nella palestra comunale per fornire acqua potabile gratuita ai ragazzi delle due scuole di Arquà e alle associazioni che utilizzano la palestra.

Nel frattempo, per l’incivile della macroarea è scattata una pesante sanzione amministrativa e, grazie alle nuove leggi in vigore dal 2023, anche una denuncia penale. Dovrà infatti rispondere di reato ambientale davanti alle autorità giudiziarie, rischiando una nuova pesante ammenda oltre alle conseguenze penali.

I controlli con le fototrappole proseguono in vari punti del paese. Da giugno, il Comune avrà anche a disposizione un’altra telecamera mobile per individuare ulteriori casi di abbandono di rifiuti, con l'obiettivo di ridurre significativamente questa problematica nel territorio di Arquà Polesine grazie anche alle continue verifiche sulle utenze da parte di Ecoambiente.

Il recente caso sanzionato nella macroarea dimostra l’efficacia dei controlli in corso. Si invita pertanto la cittadinanza a collaborare per il decoro del paese, evitando comportamenti illeciti che saranno oggetto di severe sanzioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400