Cerca

Il caso

Le Torri, ora è la casa dei senza tetto

Nell'ex centro commerciale solo degrado

Due Torri,  ora è la casa dei senza tetto

L'interno dell'ex centro commerciale

Nell’ex centro commerciale sfrattati due senzatetto, all’interno solo devastazione e desolazione

Sono passati esattamente due anni dall’aprile 2023 quando la Coop ha abbandonato il centro commerciale Le Torri di via del Sacro Cuore. Due anni nei quali la situazione è andata sempre più precipitando. Ormai “nuovo ex Maddalena” oggetto di atti vandalici, nascondiglio di partite di droga e ritrovo di sbandati, dove fino a qualche giorno fa trovavano riparo dei senzatetto: risale a qualche giorno fa un’operazione congiunta di carabinieri e polizia locale per sfrattare due occupanti abusivi che vivevano all’interno della struttura ormai spettralmente deserta.

Il parcheggio resta un acquitrino maleodorante, già oggetto lo scorso anno di segnalazioni, perfino dall’Ordine dei medici, oltre che dell’Ulss Polesana, per il rischio di proliferazione di zanzare, vettore di virus come il West Nile, quindi pericolo per la salute.

Non meglio, ormai è messo l’interno: vetrate spaccate, oggetti lanciati dalle balconate e precipitati giù in quella che in origine era una sorta di piazza coperta che ha ospitato anche importanti eventi pubblici. Poi, ancora, giacigli di fortuna, muri spaccati, scritte con lo spray e porte divelte.

A settembre ha gettato la spugna anche Barbara Sanna, laureata in Scienze motorie e con una lunga lista di qualifiche come istruttore di varie discipline, dalla ginnastica posturale al pilates, passando per fitness e body building, titolare della Asd 4Fitness nrg, che offriva anche un Centro pilates specializzato, fornito di tutti i macchinari specifici del “metodo autentico”. Tutto frutto di ingenti investimenti, con numerosi iscritti e punto di riferimento in città. “Ho preso questa decisione - spiega - perché ho cercato fino all’ultimo di resistere, ma poi intorno c’era troppo degrado e abbandono, con personaggi poco raccomandabili. Adesso riaprirò in altra zona della città, sempre in centro: non è una chiusura definitiva, ma solo legata alla situazione in cui versa quello spazio e alla sicurezza dei miei soci”.

L’ultimo addio di un complesso che è ormai un problema non solo urbanistico, una ferita nel cuore della città, ma anche di sicurezza. Non quello che si sperava quando il centro commerciale Le Torri ha aperto i battenti nell'aprile del 1999, nell'area dell'ex Consorzio agrario, che si era trasferito in viale Porta Mare, altra storia dall'epilogo poco fortunato, visto che è poi andato a sua volta incontro ad un fallimento. Il progetto aveva preso piede nei primi anni '90 e ad investire in un quadrante strategico della città, a ridosso delle Due Torri, in pieno centro, era stata la società Norton, controllata dall'imprenditore Giovanni Leopoldo Parodi, di Gozzano, attraverso la società Camelia Srl, insieme alla Rovigo Parking, sempre riconducibile a Parodi, che si occupava della gestione del parcheggio.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400