Cerca

METEO

Freddo e vento, tornano le gelate fino al week end

Raffiche di Bora a 90 km/h e temperature in picchiata: atteso miglioramento da mercoledì

Da oggi crollano le temperature: ecco il freddo!

Il Nordest d'Italia si trova in questi giorni sotto l'assedio di un'ondata di freddo che ha portato un drastico calo delle temperature e forti venti di Bora. Le raffiche, che hanno raggiunto i 90 km/h a Trieste, stanno causando non pochi disagi, mentre le temperature sono scese di 10 gradi rispetto alla settimana precedente. Questo scenario meteorologico, che ha colpito duramente il Triveneto, è il risultato di un afflusso di aria fredda proveniente da Est-Nordest.


Le giornate fredde e le gelate notturne stanno mettendo a dura prova la regione, con un rischio significativo per l'agricoltura locale. Le temperature massime, sebbene in graduale rialzo, rimangono sotto i 10 gradi, un'anomalia per il periodo primaverile. Tuttavia, le previsioni indicano un miglioramento a partire da mercoledì, quando i cieli si faranno più sereni e le temperature torneranno nella media stagionale.


La Bora, vento caratteristico della zona, ha mostrato il suo volto più impetuoso, con raffiche che hanno sfiorato i 90 km/h. Questo fenomeno atmosferico, seppur non raro, ha accentuato la sensazione di freddo, rendendo le condizioni climatiche particolarmente rigide. La situazione dovrebbe migliorare a partire da lunedì, con un'attenuazione dei venti.

Le autorità locali hanno emesso avvisi di attenzione per il forte vento e le gelate, invitando la popolazione a prendere le dovute precauzioni. L'agricoltura, in particolare, è in stato di allerta, con il rischio di danni alle colture primaverili. Nonostante il freddo, non sono previste precipitazioni significative, il che potrebbe alleviare alcuni dei disagi causati dal maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400