Cerca

sicurezza

“Nonni vigili? Il servizio partirà presto”

Lo assicura l'assessore Aretusini: "Presto il nuovo bando"

"Votate Gambardella: è il rinnovamento, i giovani stanno con lei"

Aretusini, candidato con la Lista Veneta Autonomia

Nessuna paura: il servizio di vigilanza e sicurezza davanti alle scuole non è stato accantonato, ma sarà solo rimodulato. Nessun addio ai “nonni vigile”, ma solo un a presto. A spiegarlo è Michele Aretusini, assessore alla sicurezza e alla polizia locale: “Questo è un servizio che l’amministrazione ritiene molto utile e importante e che il gruppo Gruppo Odv - Protezione Civile dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha intenzione di svolgere in città. Essendoci questa comunione di intenti, dunque, si tratta solo di fare un nuovo avviso pubblico, modificandolo in modo da partire subito con un paio di scuole e arrivare, in base alle possibilità dell’associazione, a regime dall’inizio del prossimo anno scolastico”.

Il gruppo Gruppo Odv - Protezione Civile dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, formato da poliziotti in quiescenza, è l’ente che si è aggiudicato l’affidamento del servizio di sorveglianza davanti alle scuole, sulla base di un avviso pubblicato dal Comune lo scorso novembre. Nei giorni scorsi, però, l’avviso è stato annullato.

Ma, come chiarisce Aretusini, solo per sciogliere alcuni vincoli problematici e fare un nuovo avviso meglio calibrato sulle esigenze di tutti. Anche perché, spiega l’assessore, “l’associazione è un pilastro per la nostra città e facciamo molto affidamento sui loro volontari, esperti e preparati, che già ci aiutano e ci supportano in tantissime occasioni.  Questo ulteriore servizio permetterebbe, oltre di garantire la sicurezza all’entrata e all’uscita della scuola, di riportare ai propri compiti i tanti agenti di polizia locale che in questo momento svolgono questa mansione quotidianamente. E non si tratta di un compito di poco conto, sia per la sua delicatezza, sia perché i poli scolastici sono dieci e in qualcuno, come alle Miani, abbiamo la necessità di impiegare più agenti. Per questo, abbiamo pensato a un percorso con l’associazione e presto i volontari ci aiuteranno a garantire nel migliore dei modi il servizio. Prima con un paio di scuole e poi anche nelle altre. Trattandosi di un avviso pubblico, possono partecipare anche altre associazioni e ci piacerebbe che la platea dei soggetti si potesse allargare: questo garantirebbe più copertura”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400