Cerca

BADIA POLESINE

Più sostegno per la polizia locale

Rinnovata la convenzione con l’Aeop: “Potenziamento alla vigilanza dell’intero territorio”

Più sostegno per la polizia locale

Rinnovata la convenzione con l’Aeop: “Potenziamento alla vigilanza dell’intero territorio”

Rinnovata la convenzione con l’Aeop, l’Associazione europea operatori di polizia. Anche per il 2025, l’amministrazione comunale ha deciso di avvalersi dell’aiuto dei volontari dell’Aeop, che negli ultimi anni ha dato un sostanzioso contributo nella vigilanza del territorio e del centro storico in occasione di eventi e manifestazioni, ma pure per garantire maggiore sicurezza in zone delicate come quella della stazione ferroviaria.

Visto l’esito positivo dell’intesa avviata negli ultimi anni, si è deciso quindi di proseguire sul percorso avviato con la stipula di una nuova convenzione “per lo svolgimento di attività a supporto al personale di Polizia locale”.

Nella delibera da poco approvata dalla giunta, si spiega infatti che “il comando, in ragione del crescente aumento delle attività demandate, non ultimo il controllo delle zone maggiormente degradate, non è in grado di garantire la costante e necessaria presenza su tutto il territorio” e “le numerose segnalazioni, specie nella zona ferroviaria, vedono sempre più impegnato il personale”.

La convenzione arriva dopo che l’associazione di volontariato “ha manifestato la disponibilità a rinnovare il rapporto di collaborazione con il Comune”, il quale “ha sperimentato, con esito positivo, la collaborazione con la sezione dell’Aeop, durante le varie manifestazioni paesane che si sono svolte nell’anno 2024”. “Gli operatori volontari appartenenti all’associazione svolgeranno l’attività di collaborazione alla Polizia locale a titolo gratuito - si sottolinea nel documento - fatto salvo un contributo forfetario annuale di 1.500 euro”.

“La convenzione con Aeop - aggiunge il comandante della Polizia locale Marco Faccenda - dà aiuto per la gestione di attività, nelle manifestazioni patrocinate dal Comune e a livello di viabilità. L’intesa, già sperimentata nel 2022 e nel 2023, è stata concretizzata con un accordo l’anno scorso e proseguirà fino al 31 dicembre 2025. Si tratta di un ottimo supporto in occasione di eventi, ma è una collaborazione utile pure per informazioni ai cittadini. Fa piacere avere associazioni che si mettono a disposizione”. L’occasione è utile anche per ricordare la collaborazione in essere con un’altra realtà del territorio, l’Associazione nazionale carabinieri. “Il pensiero va anche all’Anc - ricorda il numero uno del comando - che offre il proprio contributo per il servizio scuole, ad esempio davanti alla scuola di via Petrarca. Ai volontari di questa associazione va il mio ringraziamento”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400