VOCE
BADIA POLESINE
06.04.2025 - 14:01
Rinnovata la convenzione con l’Aeop: “Potenziamento alla vigilanza dell’intero territorio”
Rinnovata la convenzione con l’Aeop, l’Associazione europea operatori di polizia. Anche per il 2025, l’amministrazione comunale ha deciso di avvalersi dell’aiuto dei volontari dell’Aeop, che negli ultimi anni ha dato un sostanzioso contributo nella vigilanza del territorio e del centro storico in occasione di eventi e manifestazioni, ma pure per garantire maggiore sicurezza in zone delicate come quella della stazione ferroviaria.
Visto l’esito positivo dell’intesa avviata negli ultimi anni, si è deciso quindi di proseguire sul percorso avviato con la stipula di una nuova convenzione “per lo svolgimento di attività a supporto al personale di Polizia locale”.
Nella delibera da poco approvata dalla giunta, si spiega infatti che “il comando, in ragione del crescente aumento delle attività demandate, non ultimo il controllo delle zone maggiormente degradate, non è in grado di garantire la costante e necessaria presenza su tutto il territorio” e “le numerose segnalazioni, specie nella zona ferroviaria, vedono sempre più impegnato il personale”.
La convenzione arriva dopo che l’associazione di volontariato “ha manifestato la disponibilità a rinnovare il rapporto di collaborazione con il Comune”, il quale “ha sperimentato, con esito positivo, la collaborazione con la sezione dell’Aeop, durante le varie manifestazioni paesane che si sono svolte nell’anno 2024”. “Gli operatori volontari appartenenti all’associazione svolgeranno l’attività di collaborazione alla Polizia locale a titolo gratuito - si sottolinea nel documento - fatto salvo un contributo forfetario annuale di 1.500 euro”.
“La convenzione con Aeop - aggiunge il comandante della Polizia locale Marco Faccenda - dà aiuto per la gestione di attività, nelle manifestazioni patrocinate dal Comune e a livello di viabilità. L’intesa, già sperimentata nel 2022 e nel 2023, è stata concretizzata con un accordo l’anno scorso e proseguirà fino al 31 dicembre 2025. Si tratta di un ottimo supporto in occasione di eventi, ma è una collaborazione utile pure per informazioni ai cittadini. Fa piacere avere associazioni che si mettono a disposizione”. L’occasione è utile anche per ricordare la collaborazione in essere con un’altra realtà del territorio, l’Associazione nazionale carabinieri. “Il pensiero va anche all’Anc - ricorda il numero uno del comando - che offre il proprio contributo per il servizio scuole, ad esempio davanti alla scuola di via Petrarca. Ai volontari di questa associazione va il mio ringraziamento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE