Cerca

in via grimani

Area giochi Torri ancora chiusa

E' passato oltre un mese e mezzo dal crollo del pioppo

Area giochi Torri ancora chiusa

L’area giochi situata sul retro dei giardini delle Torri, in pieno centro storico, è chiusa da oltre un mese e mezzo. E all’orizzonte non si prospetta alcuna ipotesi di riapertura mentre alcuni genitori lamentano la mancanza di quello che a tutti gli effetti è un servizio per tante famiglie del centro e, più in generale, della città.

Un servizio che è venuto a mancare da quando, la notte del 18 febbraio scorso, un enorme pioppo bianco è crollato a terra e, con la sua gigantesca mole, è finito sopra ad una delle giostrine riservate ai bambini più piccoli che frequentano il parco. Fortunatamente è successo in piena notte, con l’area giochi chiusa. Da allora, sul grande portone di metallo che consente l’accesso da via Grimani, il cartello affisso da Asm riporta l’avviso di chiusura: “Si informa che il parco resterà chiuso al pubblico fino al completamente delle operazioni di potatura, abbattimento alberi e verifica di trazione, come prescritto dalle autorità competenti”.

Tra l’altro, dalle successive verifiche è emerso che il pioppo caduto era sanissimo: non era intaccato da funghi o altre malattie. Insomma, era in perfetta salute. Da lì è scattata una serie di procedure di controllo, analisi e valutazione dei rischi delle altre piante presenti. A quanto ha spiegato, infatti, il presidente di Asm David Nicoli, il problema è stato determinato dal terreno non argilloso e costantemente ombreggiato ed umido nel quale l’albero affondava le sue radici. Ed è lo stesso Nicoli a spiegare che le ultime prove di trazione sulle piante vengono effettuate proprio in questi giorni. Inoltre, verrà anche rimpiazzata la giostrina messa completamente fuori uso dal pioppo crollato. Solo a verifiche terminate e a risultati acquisiti, l’area giochi sarà restituita alla città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400