VOCE
via sacro cuore
07.04.2025 - 07:05
L’assessore: “Presto un provvedimento per ripristinare sicurezza e salubrità dell’immobile”
"A breve un’ordinanza del Comune per mettere in sicurezza l’area dell’ex centro commerciale Le Torri, e ripristinare la salubrità dei luoghi”. Lo ha detto l’assessore comunale alla polizia locale Michele Aretusini per commentare l’operazione di carabinieri e vigili urbani che ha portato alla denuncia di due abusivi che si erano introdotti nei locali dell’ex centro commerciale di via Sacro Cuore, chiuso da tempo, e immerso nel degrado.
Per approfondire leggi anche:
“Prima di tutto - dice Aretusini - mi complimento con carabinieri e polizia locale per l’operazione portata a termine. nel giro di pochi giorni l’amministrazione comunale emetterà un’ordinanza per riportare in sicurezza l’area dell’ex centro commerciale ed evitare nuovi ingressi abusivi. Come Comune faremo tutto il possibile per garantire sicurezza e salubrità”.
Per approfondire leggi anche:
Le Torri, ora è la casa dei senza tetto
Nell’ex centro commerciale sfrattati due senzatetto, all’interno solo devastazione e desolazione
Il degrado dell’ex centro Le Torri, dura da qualche anno, da quando tutte le attività commerciali hanno chiuso i battenti e da quando anche il parcheggio interrato è stato lasciato al suo destino. Già in diverse occasioni, negli ultimi anni, il Comune aveva emanato ordinanze per evitare allagamenti nell’area interrata.
Ora il rischio è che il centro commerciale possa diventare un rifugio per sbandati, un luogo dove introdursi abusivamente senza troppa fatica e dove bivaccare.
I carabinieri, intanto, hanno fatto sapere di aver denunciato i due nordafricani beccati all’interno del complesso di via Sacro Cuore alcuni giorni fa. Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per il reato di invasione di terreni o edifici.
Nei giorni scorsi i carabinieri di Rovigo avevano effettuato un sopralluogo all’interno dell’ex centro Le Torri per verificare una eventuale occupazione abusiva dello stabile. I militari hanno così scoperto che al secondo piano dell’edificio c’erano due stranieri senza fissa dimora che dormivano. I due erano penetrati dopo aver forzato la saracinesca e la porta d’ingresso del complesso. Infine i due nordafricani sono stati accompagnati alla caserma dei carabinieri per le operazioni di identificazione e per la denuncia a loro carico.
Nei giorni successivi sono stati effettuati altri sopralluoghi, anche da parte della polizia locale per verificare la situazione e preparare l’ordinanza che sarà emessa nel giro di pochi giorni.
Il centro commerciale Le Torri era finito nel mirino delle critiche oltre che per le condizioni dell’ex parcheggio interrato, anche per lo stato di aiuole e dell’intera area circostante l’immobile. Ora l’obiettivo è impedire che diventi un ricovero per sbandati o senza fissa dimora.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE