VOCE
LO STUDIO
07.04.2025 - 17:18
Nel vivace dibattito sulle modalità ottimali per il consumo del tè, emerge con forza la questione della "rinascita termica". Tuttavia, un recente studio scientifico solleva forti riserve riguardo all'utilizzo del microonde per riscaldare la bevanda, definendolo un vero e proprio "attentato" al sapore autentico del tè
Il professor Mark Miodownik, docente di Materiali e Società alla University College di Londra, esprime chiaramente la sua posizione: riscaldare il tè nel microonde è un "orrore" per il palato. Egli argomenta che i flavonoidi, sostanze benefiche presenti nelle foglie di tè, subiscono un'alterazione irreversibile quando esposti alle microonde. "Questi componenti essenziali si perdono irrimediabilmente nel processo, per cui, se non si consuma il tè subito dopo la preparazione, la sua qualità si degrada ulteriormente", spiega Miodownik. In sintesi, un tè riscaldato perde il suo sapore originale, diventando "terribile". Miodownik avverte inoltre sulla qualità del tè servito durante i voli aerei, dove la bassa pressione atmosferica e l'aria secca incidono negativamente sulla percezione del gusto.
Anche nell'industria del tè si levano voci analoghe. Una portavoce di Yorkshire Tea sconsiglia l'uso del microonde: "Comprendiamo la frustrazione di una tazza fredda, ma riscaldare il tè in questo modo ne può alterare il sapore, specie se vi sono aggiunte come latte e zucchero", suggerendo invece di preparare una nuova tazza con acqua bollente. Un'altra prospettiva arriva dal professor Quan Vuong dell'Università di Newcastle, esperto in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana. Vuong raccomanda di aggiungere il latte solo dopo aver preparato il tè, per preservare i composti chimici volatili. Egli sottolinea che i tè ben preparati contengono fitochimici che potrebbero contribuire alla prevenzione di malattie croniche come il cancro e le patologie cardiovascolari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE