VOCE
gaiba
08.04.2025 - 21:00
Quasi certo lo stop per Gaibledon. La notizia era iniziata a circolare nel piccolo comune rivierasco, già da qualche mese anche in virtù del fatto che
per le edizioni precedenti, in questo periodo già erano in corso i preparativi. Bocche cucite da parte della società polesana nata nel 2012 che gestisce i campi in erba che fa sapere che risponderanno “qualora ci dovessero essere comunicati ufficiali” così come nessuna dichiarazione viene rilasciata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Zanca e dall’assessore regionale del Veneto Cristiano Corazzari che si limita ad un lapidario “Lavoriamo per ripartire quanto prima”.
La voce sullo stop per questa edizione del torneo, però, ha iniziato a diffondersi da qualche tempo, anche tra le altre società tennistiche della provincia e delle province limitrofe dove sono in molti a dirsi dispiaciuti per questa cosa. Nessuno però, ha la motivazione esatta di questo fermo e nessuno vuole ancora darne ufficialmente la notizia del fatto che non si svolgerà l’edizione 2025 del “Veneto Open - Gaibledon”, il torneo femminile di tennis che dal 2022 si gioca sui meravigliosi campi in erba di Gaiba, comune con meno di mille abitanti, sulla sponda sinistra del Grande Fiume.
Il torneo, fa parte della categoria WTA 125 e si gioca in preparazione al tradizionale e famosissimo Torneo di Wimbledon. Si tratta, infatti, del primo torneo di categoria WTA 125 a disputarsi sull'erba. Ed è stata proprio una di queste importanti e famose teste di serie del tennis mondiale, che in alcune delle passate edizioni ha giocato sull’erba polesana, a darci in parte la conferma facendo sapere che quest’anno non sarà in Italia in quanto il “Veneto Open non si farà perché non sono pronti i campi”.
Ora, se come si suol dire, tre indizi fanno una prova, possiamo affermare con una certa sicurezza che quest’anno non ci sarà nessun Veneto Open, mentre possiamo solo ipotizzare e sperare che si tratti davvero solamente di uno stop in attesa di ripartire il prossimo anno con un’edizione ancora più coinvolgente dell’attesissimo torneo su erba Gaibledon.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE