Cerca

Stienta

Confermato, il lupo c'è: ecco come comportarsi

Serata a Occhiobello, per imparare gli atteggiamenti da tenere

Una famiglia di lupi nel Parco del Delta

Il lupo è un animale "culturale", osserva e impara. Durante la serata pubblica, in municipio a Occhiobello, sui lupi in Polesine, grazie all’intervento di tecnici specializzati, sono stati chiariti i comportamenti da adottare, ma anche la rarità di casi in cui l’animale ha attaccato l’uomo in maniera letale.

Christian Losso, commissario del corpo di Polizia provinciale di Belluno e Daniele Comiotto, istruttore capo del corpo di Polizia provinciale di Belluno hanno illustrato i tratti somatici distintivi, la popolazione in Europa e la distribuzione dei branchi in Veneto. I tecnici hanno spiegato situazioni e contesti, le cause che spingono i lupi in ambiti urbani, il grado di pericolosità e le raccomandazioni per l’uomo.

Tra i comportamenti da adottare affinché il lupo non si trattenga sul territorio, vi è evitare di dargli da mangiare e lasciare scarti di cibo all’esterno di case perché ciò favorisce il condizionamento positivo del lupo. Nelle ore notturne, inoltre, è bene tenere i cani in casa o in recinti, e al guinzaglio durante le passeggiate.

In caso di incontro con un lupo, è consigliato mantenere le distanze, non avvicinarsi per fare foto o videoSe il lupo scorge la presenza dell’uomo, è opportuno allontanarsi lentamente senza dargli le spalle e facendo rumorema di solito il lupo si ferma a osservare incuriosito e poi se ne va.

Sul lupo in Polesine e, in particolare, a Stienta dove sono state trovate tracce, hanno parlato Nicola Cominato ed Enrico Murari della Polizia provinciale di Rovigo. Dall’analisi delle deiezioni, è emerso che l’animale, in Polesine, si è cibato prevalentemente di nutrie.

Alla serata hanno partecipato il direttore regionale dell’area agroambiente Pietro Salvadori, l’assessore regionale al Territorio, caccia e pesca, il presidente della Provincia, il sindaco di Occhiobello e l’assessore all’Ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400